E’ lo stesso CEO di Microsoft, Steve Ballmer, ad annunciare una accordo tra le due compagnie, da sempre nemiche. Ballmer ha dichiarato che Linux, è inutile nasconderlo, ricopre un ruolo importante in diverse compagnie, compresa Microsoft. I termini finanziari dell’accordo non sono stati rivelati, voci di corridoio sostengono che l’accordo porti alla nascita di un gruppo di ricerca sinergico volto alla ricerca, sviluppo e test dei software; per esempio si potrebbe lavorare in sinergia per migliorare la compatibilità di Microsoft Office con il concorrente OpenOffice. Come sarà recepita la notizia dagli affezionati SuSe Linux?! C’è chi sostiene che molti di loro stiano già progettando la migrazione verso una piattaforma Linux differente. Attualmente SuSe Linux è seconda solo a RedHat per quanto riguarda parco macchine installate
Microsoft apre le porte a Novell SuSe Linux
03/11/20060
Related Articles
11/07/20070
NanoScan di Panda Software ora compatibile anche con Windows Vista
Panda Software ha annunciato la compatibilità di NanoScan beta, il nuovo virus scanner che si avvia direttamente dal web, senza dover installare nessun software, con le versioni di Windows Vista a 32 e a 64 bit e con i browser web Internet Explorer e
Read More
12/12/20070
Utilizza OpenOffice online in una pagina web con Ulteo
Ulteo è una web application che ripropone in toto quanto offerto dalla suite OpenOffice.org. Utilizzando java come linguaggio (all’uopo è necessario che il browser supporti JavaScript e le Java Runtime) riesce a ricreare in una pagina web, word proce
Read More
31/01/20070
FreeSBIE 2.0 – Una Live CD basata su FreeBSD
FreeSBIE 2.0 è una distribuzione Live CD per chi vuole provare tutte le potenzialità di FreeBSD senza dover, per forza di cose, installare il sistema operative. Questa nuova release è basata su FreeBSD 6.2 e incude diversi package di uso comune, tra
Read More
Comment here