Si tratta di un modello d’auto dalle dimensioni ridottissime che, per muoversi, adotta la medesima tecnologia impiegata nelle auto con combustibile a idrogeno. Una particolare stazioncina esterna, collegata all’automobilina, tramite un opportuno procedimento di elettrolisi, si occupa di generare idrogeno da semplice acqua e di immagazzinare lo stesso all’interno di un serbatoio riposto nell’auto. Bastano soli dieci minuti per fare una carica completa che assicura il movimento per oltre tre minuti. La stazioncina che genera l’idrogeno è alimentata tramite un pannellino solare o mediante due classiche batterie stilo AA. Prezzo: $129.95 http://www.hammacher.com/publish/73595.asp
La più piccola automobile al mondo alimentata a idrogeno
13/11/20060
Related Articles
23/12/20110
Google paga 300 milioni di dollari l’anno per essere il motore di ricerca predefinito in Firefox
All'inizio di questa settimana, Google e Mozilla hanno confermato di aver firmato un nuovo accordo che permetterà a Google di essere il motore di ricerca predefinito per i prossimi tre anni nell'installazione del browser Firefox. Le due società, tutt
Read More
12/02/20080
Un cellulare GPS e un software per monitorare le condizioni del traffico
Nokia, in collaborazione con l’Università di Berkeley, ha realizzato un software per cellulari in grado di catturare ed elaborare le informazioni sulla viabilità stradale. Un test ha visto coinvolte circa 100 autovetture equipaggiate con un cellulare
Read More
09/09/20101
Google presenta Instant Search, per ricercare sul web alla velocità della luce
Google ha presentato il suo nuovo servizio Instant Search, un sistema che consentirà di velocizzare di molto le ricerche web (tra i 2 e i 5 secondi risparmiati per ogni ricerca effettuata). Ma come funziona l'innovativa trovata tecnologica di Mountai
Read More
Comment here