PortableApps Suite è una collezione di software, tra i più popolari e utilizzati, da caricare sulla propria chiavetta USB, iPod, player multimediale e utilizzare su qualunque PC senza la necessità di installare alcunché. Le applicazioni sono tutte avviabili da una sorta di menu Start in stile Windows XP. La Standard Edition include le seguenti applicazioni: ClamWin Portable (antivirus), Firefox Portable (browser web), Gaim Portable (instant messaging), OpenOffice.org Portable (suite Office), Sudoku Portable (puzzle game), Sunbird Portable (calendario/task manager) e Thunderbird Portable (client email), il tutto comodamente funzionante su una comune chiavetta da 512MB. La versione Lite Edition, per consentire l’avvio su memorie da 256MB, sostituisce OpenOffice,org Portabile con AbiWord Portable. Esiste anche una versione denominata Base Edition che permette di scegliere quali applicazioni includere.
PortaApps Suite 1.0: utilizza i programmi più comuni direttamente dalla penna USB senza installarli
21/11/20060
Related Articles
15/12/20140
Skype. Disponibile la preview del tool per la traduzione in tempo reale
Lo avevamo annunciato qualche settimana fa e ora Microsoft mantiene fede alle sue promesse e rilascia un’anteprima del software di traduzione in tempo reale di Skype, disponibile per gli utenti Windows 8.1 e per Windows 10 Technical Preview che aveva
Read More
27/10/20090
11 anni di Google in un video di due minuti
Il canale Youtube inglese dedicato a Google ha pubblico un video che mostra i passaggi più importanti di Google in undici anni di vita. Dalla nascita a Stanford al quartier generale di Mountain View, passando per BackRub (il nome attribuito al motor
Read More
25/11/20090
Device Doctor, un software freeware per aggiornare i driver del tuo PC
Si chiama Device Doctor è un tool rilasciato in versione freeware, che permette di analizzare il proprio PC e suggerire il download di driver più aggiornati rispetto a quelli già installati. Per ogni driver identificato viene immediatamente proposta
Read More
Comment here