Il dottor James Anderson dell’University of Reading’s sostiene di aver risolto un problema annoso che, da circa 1200 anni, è frutto di studio dei più famosi matematici del mondo: dividere un numero per zero. Provate ad avviare la calcolatrice di Windows e a dividere un qualunque numero per zero, il risultato sarà: “Impossibile divider x per 0”. Anderson ha messo su una teoria che propone un nuovo numero chiamato “nullity”, un valore finora sconosciuto. La teoria del professore viene illustrata in un video reperibile a questo indirizzo (è necessario aver installato Real Player): http://www.bbc.co.uk/berkshire/features/divide_zero_sum.ram
Università di Reading: risolto il problema della divisione per zero
07/12/20060
Related Articles
08/01/20070
Vulnerabilità Cross Site Scripting (XSS) per Adobe Acrobat Reader
Websense Security Labs ha confermato l’esistenza di una vulnerabilità Cross Site Scripting (XSS) per diverse release di Adobe Acrobat Reader. Le vulnerabilità riscontrate consentirebbero di eseguire codice JavaScript dal server in cui il PDF è presen
Read More
13/02/20080
La beta di Firefox 3 è ufficialmente tra noi
Mozilla ha ufficializzato il rilasciato del browser Firefox 3 beta 3. Questa nuova versione include diverse nuove funzionalità legate all’interfaccia e al miglioramento dei theme nonché la sicurezza, nella fattispecie il supporto per i certificati Ex
Read More
23/10/20090
I post di Twitter nelle ricerche di Google
Google ha raggiunto un accordo con Twitter, che consentirà a BigG di includere all’interno dei risultati di ricerca, le informazioni postate su Twitter. Un modo per avere in tempo reale informazioni postate dagli utenti mediante cellulare o qualunque
Read More
Comment here