Il PageRank, è una chiave di misura, architettata da Google, che consente di ricavare un indice di affidabilità e diffusione di una determinata pagina Web. In particolare il PageRank di una pagina viene calcolato basandosi sul numero dei link che fanno riferimento alla pagina e sulla qualità degli stessi. Si tratta di un’equazione abbastanza complessa che mette in gioco qualcosa come 500 milioni di variabili con oltre 2 miliardi di termini. Il PageRank viene rapportato in una scala con valori da 1 a 10, in cui il valore 1 rappresenta un PageRank qualitativamente basso. Per testare il PageRank di una pagina possiamo ricorrere alla Google Toolbar che ingloba tale funzionalità o utilizzare il seguente link www.pageranktool.net, indicando la pagina web di cui si vuole calcolare l’indice.
Controllare agevolmente il PageRank di una pagina Web
14/12/20060
Related Articles
30/11/20062
Conteggiare le celle non vuote in un foglio Excel
In Excel esiste una comoda funzione che restituisce, dato un intervallo, quante sono le celle con all’interno dei valori e quindi vuote. Purtroppo non esiste una funzione corrispondente che restituisca il numero di celle piene. Per ovviare possiamo a
Read More
18/11/20130
Come cambiare le directory di salvataggio di Microsoft Word
L’applicazione Microsoft Word permette all’utente di definire quale deve essere la directory predefinita dove salvare i documenti, senza che l’utente a ogni salvataggio debba decidere di volta in volta la cartella dove salvare i lavori. Per farlo oc
Read More
29/12/20060
Avviare l’iPod (dal modello 1G al 4G) in modalità diagnostica
Esiste, a seconda del modello di iPod in possesso, una particolare procedura che consente di avviare il player di casa Apple in modalità diagnostica. Se si ha il sentore che il proprio iPod presenti qualche problema, basta avviare questo test per cap
Read More
Comment here