Utilizzando un paio di funzioni di Excel è possibile recuperare il numero di parole presenti inuna cella di un foglio. Altresì con una piccola variante riusciamo anche a conteggiare il numero di parole presenti in un range definito di celle. Vediamo qualche esempio: supponiamo di avere un foglio Excel con dei dati così come in figura. Vogliamo che in cella B1 sia presente il numero di parole presenti nella cella A1: in B1 scriviamo: =LUNGHEZZA(A1)-LUNGHEZZA(SOSTITUISCI(A1;” “;””))+1. Altro esempio, stessa struttura mostrata in figura, vogliamo, sempre in B1, conteggiare il numero di parole presenti nel range di celle A1:A3. In B1 scriviamo: =LUNGHEZZA(ANNULLA.SPAZI(A1&A2&A3))-LUNGHEZZA(SOSTITUISCI(A1&A2&A3;” “;””))+RIGHE(A1:A3)
Conteggiare il numero di parole in una cella di Excel
15/12/20060
Related Articles
28/11/20073
Come muovere la freccia del mouse con la tastiera
In Windows XP esiste un piccolo stratagemma che permette di muovere il puntatore del mouse con la tastiera, precisamente con i tasti del tastierino numerico (il tasto cinque servirà per simulare il click, il 4 per spostarsi a sinistra, il 6 a destra,
Read More
18/12/20060
Come modificare il formato video da 4:3 a 16:9
Se vuoi convertire un video da 4:3 a 16:9 puoi compiere agevolmente questa operazione utilizzando un'applicazione freeware denominata MPEG4 Modifier (un po' datata ma ancora perfettamente funzionante), in grado di lavorare con file formato AVI. Sul s
Read More
07/02/20081
Stardock rilascia CursorFX per Vista. Personalizza i cursori come meglio credi
CursorFX è un’applicazione prodotta dalla Stardock che permette di modificare a proprio piacimento la grafica e non solo dei cursori impiegati nel sistema operativo Windows. CursorFX permette di riscrivere il motore di Windows che gestisce i cursori,
Read More
Comment here