La robotica è un settore sempre più presente e importante nel panorama delle nuove tecnologie e così anche Microsoft propone un suo tool in grado di aiutare gli sviluppatori nello sviluppo di robot. Microsoft Robotics Studio 1.0 crea un ambiente virtuale con diverse componenti, dal semplice sensore di movimento ai controlli per la gestione delle porte USB. L’intera architettura è stata progettare sul .NET Framework e permette quindi agli sviluppatori di interagire con l’ambiente grazie a script progettati in Visual C# o Visual Basic .NET. La progettazione di una soluzione robotica può anche avvenire con delle semplici operazioni di drag&drop degli elementi mentre una sezione del programma si occupa di creare un ambiente tridimensionale virtuale nel quale riproporre virtualmente tutti i movimenti del robot, rispettando le naturali leggi fisiche, merito del motore PhysX della AGEIA Technologies. Ecco il link per il download di una versione non commerciale del prodotto.
I robot ora si progettano con Microsoft Robotics Studio 1.0
15/12/20060
Related Articles
23/09/20080
Un’etichetta intelligente che ti avvisa se il cibo in frigo rischia di avariarsi
In Inghilterra, presumibilmente il prossimo anno, saranno prodotti alcuni cibi dotati di una particolare etichetta intelligente, posta sulla confezione, priva di batteria e dal costo davvero irrisorio. Il tag sarà capace di monitorare costantemente
Read More
12/03/20090
La primavera è nell’aria, adeguiamo anche il nostro PC
USB Tulip Hub è un hub USB composto da quattro porte, ognuna delle quali è stata realizzata riproducendo le sembianze di un tulipano. All’interno di ogni petalo è presente il connettore per agganciare i dispositivi USB. Il curioso gadget è venduto on
Read More
30/09/20110
Mozilla rilascia Firefox 7.01 update
Mozilla, dopo aver rilasciato pochissimi giorni fa Firefox 7, ha oggi immediatamente proposto un update: Firefox 7.01. Il browser include nuove funzione relative al blocco pop-up, tab-browsing,controlli della privacy semplificati, una finestra del br
Read More
Comment here