Perché dover identificare sempre l’unità disco C: come disco principale? E se servisse dover associare all’hard-disk la lettera F:? Windows prevede la possibilità di cambiare la lettere dell’unità disco, è bene comunque ricordare che si tratta di un’operazione che altera alcuni riferimenti di sistema, potrebbe per esempio succedere che un’applicazione che prima cercasse qualche dato nell’unità D:, si trovi a non poter più identificare tale unità perché rinominata. Comunque, le operazioni da compiere sono le seguenti: Tasto destro del mouse su Risorse del computer e scelta della voce Gestione. Quindi dall’elenco di sinistra cerchiamo e facciamo click sulla voce Gestione disco. Il sistema mostrerà, con tanto di lettera identificativa, elenco degli hard-disk e dei lettori CD/DVD installati nel sistema. Facendo click con il tasto destro del mouse su un’unità e scegliendo la voce Cambia lettera e percorso di un’unità… e quindi su Cambia si aprirà un combo menu con tutte le lettere d’unità che possiamo associare a quel determinato dispositivo. Basterà quindi cambiare il valore secondo le nostre esigenze, cliccare su Sì e il gioco è presto fatto.
Modificare le lettere assegnate alle unità disco di Windows
13/01/20070
Related Articles
30/08/20070
Come far funzionare il controller del Nintendo Wii anche sul PC
Sin dalla loro uscita, i controller per le console hanno suscitato molto entusiasmo tra i gamer, soprattutto l’innovativo controller Wiimote della console Wii di casa Nintendo. Il Wiimote è un particolare controller molto simile ad un telecomando, ca
Read More
02/02/20070
Virtual CD-ROM Control Panel, da Microsoft un tool gratuito per montare le ISO
Virtual CD-ROM Control Panel è un’applicazione che è possibile scaricare gratuitamente dal sito Microsoft, occupa appena 60kb e permette di montare un’immagine ISO, associando ad essa un drive e, quindi, senza la necessità di masterizzare la stessa.
Read More
18/10/20070
Scaricare e leggere feed RSS con Outlook Express o Outlook 2000/XP/2003
Microsoft Outlook 2007 integra una comoda funzione che permette di utilizzare il client di posta elettronica come reader di feed RSS. Questa funzione non è presente, purtroppo, nelle versioni precedenti del software di casa Microsoft. Ed ecco allora
Read More
Comment here