DreamLinux non è una ennesima distribuzione LiveCD. Si tratta pur sempre di una LiveCD sviluppata dal tema Xubuntu e dedicata esclusivamente al multimediale. La LiveCD, opzionalmente è installabile come vero e proprio sistema Linux sul proprio hard-disk. Al suo interno trova posto XFCE 4.4 RC2, l’account di root è disabilitato per default e l’unico modo per accedere con i permessi di amministratore è l’utilizzo di sudo. Lo stile XFCE adottato è essenziale e sostanzialmente ispirato molto alla filosofia Apple MacOS X. Il DCP (Dreamlinux Control Panel) ospita diverse utilità per la configurazione dell’accesso Internet e aspetti prettamente legati al sistema. Ecco alcuni dei pacchetti inclusi nella distro: Gimp, GQview e Gtkam, Inkscape e XaraLX Blender. Per quanto riguarda gli applicative audio-video: MPlayer, XMMS, Gxine, AviDemux, Kino, Audacity e molti altri. Completano la gamma applicazioni come OpenOffice.org, Scribus, Evince, Wine, GnomeBaker (per la masterizzazione dei supporti), Firefox con diversi plug-in. Per il download: http://www.dreamlinux.com.br/english/download.html
Dreamlinux 2.2 MM2. Una LiveCD dedicata agli amanti del multimediale
17/01/20070
Related Articles
03/10/20070
Adobe rilascia Flex per Linux
Adobe ha rilasciato Flex Builder Linux Public Alpha, un plug-in che consente di sviluppare applicazioni Flex per sistemi Linux. Flex è una tecnologia che permette di creare e distribuire RIA (Rich Internet Applications, applicazioni Internet dinamich
Read More
20/12/20060
Novell annuncia la disponibilità di openSUSE 10.2
La distribuzione gratuita di Novell, realizzata in collaborazione con la comunità open source, propone oltre 1.500 pacchetti software contenenti le ultime novità software tra cui le nuove interfacce KDE e GNOME e il software Wink per la creazione di
Read More
04/11/20060
Da LaCie soluzione crossplatform di LightScribe Labeling
LaCie ha presentato la prima soluzione di masterizzazione completa e fornita di software LightScribe Direct Disc Labeling già incluso. La nuova soluzione, valida per sistemi operativi Windows, Linux e Mac. I software dati in dotazione sono il nuovo
Read More
Comment here