Affinché sia possibile registrare un marchio, si rende necessaria una consulenza privata di uno studio o di una persona capace di redirigere l’intero materiale necessario alla registrazione. L’intera operazione può anche essere compiuta direttamente online tramite un apposito sito:http://www.ufficiobrevetti.it. Nell’home page è presente un link “Deposita Brevetti” che permette di iniziare la procedura per la registrazione.Una maschera permette di inserire i propri dati anagrafici, nonché di esplicare con qualche riga di testo l’idea progettuale. Gli autori del sito provvederanno ad esaminare la propria richiesta e a inviare via fax un preventivo dettagliato sui costi del servizio.
Come depositare un brevetto online
19/01/20070
Related Articles
27/11/20060
Come rinominare l’icona del Cestino di Windows
Esiste un modo che consente di cambiare nome all’icona del Cestino di Windows manipolando un po’ il registro di sistema. Dal menu Start scegliamo Esegui e avviamo Regedit, a questo punto cerchiamo la seguente chiave: /{645FF040-5081-101B-9F08-00AA002
Read More
05/02/20070
Firefox. Salvare una pagina Web come immagine
Questo add-on per Firefox sopperisce ad una funzione che, in molte circostanze, si potrebbe rilevare utilissima. Infatti, sebbene il browser consente di salvare una pagina Web sul proprio PC in formato HTML, non implementa una funzione che permetta d
Read More
29/12/20060
Avviare l’iPod (dal modello 1G al 4G) in modalità diagnostica
Esiste, a seconda del modello di iPod in possesso, una particolare procedura che consente di avviare il player di casa Apple in modalità diagnostica. Se si ha il sentore che il proprio iPod presenti qualche problema, basta avviare questo test per cap
Read More
Comment here