KDevelop 3.4 è la nuova release dell’IDE di sviluppo per KDE, per chi non lo sapesse KDE è un potente ambiente desktop grafico progettato per sistemi Linux che combina la semplicità di utilizzo di un sistema desktop grafico a finestre con la potenza dei backend Linux. La nuova release di KDevelop corregge circa 500 bug e include centinaia di nuove feature. Tra queste quelle di maggior rilievo sono il supporto per Qt 4 – il nuovo cuore di KDE che con le sue librerie promette di semplificare il porting di applicazioni open source verso i sistemi operativi di Microsoft, grazie anche alla disponibilità delle stesse, in versione GPL Windows – , nuova funzionalità di debug, interfaccia rivisitata con supporto per C++, Ruby e PHP. KDevelop è pubblicamente disponibile sotto licenza GPL e supporta molti linguaggi di programmazione
KDevelop 3.4, nuova versione dell’IDE di sviluppo KDE
28/01/20070
Related Articles
05/06/20070
Panda NanoScan, un antivirus online in grado di controllare il sistema in un batter d’occhi
Panda NanoScan è un’applicazione web free, e ancora in fase beta, che permette di analizzare il proprio personal computer alla ricerca di Virus, Trojan e Spyware. Il tutto funziona senza effettuare nessun download se non quello di un plug-in di appen
Read More
26/10/20060
Novell annuncia PC in vendita con precaricato SuSe Linux
Novell ha dichiarato di aver stretto un accordo con quattro produttori di PC affinché questi distribuiscano i computer con precaricato il sistema operativo SuSe Linux. Si tratta di tre produttori europei: ETegro Technologies, MAXDATA, Transtec ed uno
Read More
15/11/20070
Apple rilascia Final Cut Express 4 con supporto AVCHD
Apple ha oggi rilasciato Final Cut Express 4, la nuova versione del software di video editing basato sulla medesima tecnologia impiegata in Final Cut Pro 6. La versione Express 4 offre il supporto per videocamere AVCHD, permette di utilizzare in un’u
Read More
Comment here