Kazuki Yoshimura, del National Institute of Advance Industrial Science and Technology, in collaborazione con il ricercatore Shanhu Bao, hanno messo a punto un nuovo materiale trasparente, simile al vetro, capace all’occorrenza di trasformarsi in materiale riflettente, così come un comune specchio. Il tutto è stato reso possibile grazie all’impiego di una lega composta essenzialmente da magnesio e titanio all’interno della quale viene creare un’apposita concentrazione di idrogeno, circa l’1%, o ossigeno al 20%. A seconda della concentrazione dei gas avviene la commutazione tra effetto trasparenza ed effetto specchio. Il prototipo realizzato misura 60x70cm. http://www.aist.go.jp/aist_e/latest_research/2007/20070129/20070129.html
Un vetro che si trasforma, a seconda delle proprie necessità, in un comune specchio
31/01/20071
Related Articles
06/03/20070
Prodotto in laboratorio il materiale più sottile al mondo
Si chiama grafene, è l’ultimo materiale messo a punto da scienziati americani e tedeschi, è composto da uno strato di carbonio dalla consistenza pari a un atomo (0.35 nanometri) e, di fatto, si pone come il materiale più sottile al mondo. Tale scoper
Read More
02/12/20140
Bridgmanite, il materiale più abbondante sulla Terra
Il materiale che più abbonda sulla Terra ha un nome, infatti, per la prima volta, gli scienziati hanno messo le mani su un campione di bridgmanite, un minerale che si pensa possa essere presente su ben un terzo del volume del nostro pianeta.
La br
Read More
17/04/20071
Celle solari in grado di generare corrente elettrica tutto il giorno
Jud Ready, ingegnere ricercatore presso il Georgia Tech Research Institute ha sviluppato un prototipo di materiale fotovoltaico, denominato 3-D solar, in grado di generare energia elettrica quando la luce solare colpisce il materiale da più angoli di
Read More
Ottimo risultato!
Sarei interessato ad avere più info per un’eventuale addeguamento di questo prodotto a monitor di videocitofonia.
Grazie in anticipo
Giulio