ChaCha è un servizio beta che implementa un motore di ricerca Web all’interno del quale le risposte alle proprie interrogazione, oltre a essere fornite da un server, possono essere fornite anche da persone reali. Avviata una ricerca, si apre una finestra di chat nella quale si interagisce con una persona reale. Supponiamo, per esempio di voler acquistare una Ford Mustang del 2002 e di voler ricercare sul web delle offerte. La persona in chat ci chiederà qual è l’oggetto della ricerca, se vogliamo acquistare l’automobile, di quale anno vogliamo essa sia e quindi ci proporrà sulla base delle informazioni da noi fornite dei link che soddisfano la nostra ricerca. In questo modo si riesce ad avere dei risultati molto più precisi e affini alle proprie aspettative. Il progetto ChaCha è stato avviato da Scott Jones ricercatore del MIT e Brad Bostic imprenditore nel campo dell’informatica. Il sistema conta su oltre 29.000 persone impegnate a dare risposte ai quesiti degli internauti, ognuna di esse può guadagnare dai 5 ai 10$ per ogni ora passata dialogando in chat con gli utenti.
ChaCha, un motore di ricerca web fatto di persone
03/02/20070
Related Articles
11/07/20070
Una galleria fotografica molto suggestiva realizzata in Flash
A questo indirizzo, Christopher Einarsrud, mette a disposizione una simpatica galleria fotografica, Polaroid Gallery, sviluppata in Flash e di cui sono disponibili per il download anche i codici sorgenti. Il progetto ripropone una serie di foto in s
Read More
04/07/20110
Compra su Proporta, fino all’8 di luglio la spedizione è gratuita
Proporta, abbatte le spese di spedizione, e dal 2 all'8 luglio, per tutti gli ordini standard internazionali, inserendo il codice promozionale FREESHIP11 nella pagina del carrello, le spese di spedizione vi saranno automaticamente offerte.
Read More
24/04/20071
Unisci i puntini e ottieni l’immagine. Un nuovo servizio che crea un classico dell’enigmistica
Su tutti i magazine dedicati ai cruciverba e all’enigmistica, esiste un particolare gioco, utilizzato anche soprattutto anche dai bambini, che consiste nell’unire una serie di puntini numerati al fine di ricomporre lo scheletro di un’immagine. Questo
Read More
Comment here