ChaCha è un servizio beta che implementa un motore di ricerca Web all’interno del quale le risposte alle proprie interrogazione, oltre a essere fornite da un server, possono essere fornite anche da persone reali. Avviata una ricerca, si apre una finestra di chat nella quale si interagisce con una persona reale. Supponiamo, per esempio di voler acquistare una Ford Mustang del 2002 e di voler ricercare sul web delle offerte. La persona in chat ci chiederà qual è l’oggetto della ricerca, se vogliamo acquistare l’automobile, di quale anno vogliamo essa sia e quindi ci proporrà sulla base delle informazioni da noi fornite dei link che soddisfano la nostra ricerca. In questo modo si riesce ad avere dei risultati molto più precisi e affini alle proprie aspettative. Il progetto ChaCha è stato avviato da Scott Jones ricercatore del MIT e Brad Bostic imprenditore nel campo dell’informatica. Il sistema conta su oltre 29.000 persone impegnate a dare risposte ai quesiti degli internauti, ognuna di esse può guadagnare dai 5 ai 10$ per ogni ora passata dialogando in chat con gli utenti.
ChaCha, un motore di ricerca web fatto di persone
03/02/20070
Related Articles
17/11/20060
Nuova formula di garanzia su tutti i display LCD di casa ASUS
ASUS ha attivato su tutta la propria gamma di LCD venduti in Italia una nuova formula di garanzia triennale di tipo ON SITE. Questa nuova procedura prevede, nel caso si verifichi un problema tale da richiedere l'intervento di un tecnico, che ASUS in
Read More
11/12/20060
Un chirurgo estetico online per le nostre fotografie digitali
Pikipimp è un nuovo servizio web che consente di uploadare una foto e di manipolare online la stessa con semplicissime operazioni di drag&drop. Permette per esempio di cambiare pettinatura di un soggetto, aggiungere un cappello, far crescere la barba
Read More
03/09/20072
Un nuovo incredibile metodo per il ridimensionamento delle immagini
Due ricercatori afferenti ad Adobe, Shai Avidan e Ariel Shamir, hanno messo a punto un nuovo interessantissimo metodo di ridimensionamento delle immagini. L’algoritmo sviluppato permette di ridimensionare immagini e foto senza alterarne il contenuto
Read More
Comment here