PuTTY, il noto tool freeware che implementa i protocolli Telnet e SSH per Windows, offrendo anche un emulatore di terminale compatibile xterm memorizza i dati delle proprie connessioni all’interno di un file di registro di Windows. Così facendo risulta alquanto difficile migrare le proprie impostazioni su un alto PC o magari portarle sempre con se su una pennetta USB. PortaPuTTY è una versione modificata di PuTTY che salva le impostazioni di programma all’nterno di un file piuttosto che nel registro di sistema. Da questo indirizzo è possibile scaricare il programma eseguibile. Per chi desiderasse dare un’occhiata ai sorgenti, ecco il link: http://socialistsushi.com/portaputty-src.tar.gz
portaPuTTY, versione modificata di PuTTY per salvare le impostazioni in un file
05/02/20070
Related Articles
08/04/20080
Trova ed elimina immagini duplicate nell’hard-disk
DeDuper è un’applicazione freeware che permette di cercare all’interno di una cartella e relative sottocartelle file di immagini duplicate. Il software permette di elaborare qualunque tipologia d’immagini jpg, .jpe, .jpeg, .bmp individuano quelle che
Read More
08/09/20080
Yahoo Messenger ora utilizzabile anche da una pagina Web
Yahoo Messenger For The Web è una nuova release del noto software di instant-messaging, ora utilizzabile anche da qualunque browser web, senza dove necessariamente effettuare il download sul PC che si utilizza. A scuola, in ufficio o in qualunque alt
Read More
07/05/20070
Anapod Explorer, il software per accedere facilmente da Windows all’iPod
Anapod Explorer è un software per Windows che permette di utilizzare il proprio player iPod direttamente da Risorse del Computer di Windows. Il software consente così di accedere agevolmente ai contenuti del player Apple, così come se si trattasse di
Read More
Comment here