SmartLine propone il nuovo DeviceLock 6.1, la soluzione di network security che, nella nuova release proposta, permette di individuare keylogger anche hardware e di bloccare le eventuali tastiere ad essi collegate. Un keylogger hardware è un particolare dispositivo che si interpone tra il PC e la tastiera, PS2 o USB, registrando all’interno di una memoria ogni tasto digitato, immagazzinando, quindi, password e dati personali. DeviceLock si occupa proprio di individuare e bloccare dispositivi di questo tipo; la nuova funzione Central Audit di DeviceLock, inoltre, consente di definire quali file log e quali dati archiviare automaticamente. Una nuova funzione per creare “modelli di policy”, permette agli amministratori di sistema di creare un unico policy file che può essere esportato e importato per l’utilizzo con qualsiasi consolle DeviceLock. Il dispositivo inoltre è in grado di gestire i resoconti RSoP (Resultant Set of Policy) e i parametri QoS (Quality of Service) per la gestione del traffico di rete. Prezzo per licenza singola: euro 31,00.
SmartLine DeviceLock 6.1. Addio ai keylogger
07/02/20070
Related Articles
05/11/20070
MSI propone la scheda madre con chipset Intel X38 e raffreddamento ad acqua
MSI ha presentato la scheda madre HydroGenX38 con chipset Intel X38 e sistema water cooling (progettato e prodotto da Watercool.de) studiato per ridurre al minimo il livello del rumore. Un sistema che farà gola agli amanti dell’overclocking e gamer s
Read More
10/09/20070
Lite-On LH-20A1L, nuovo masterizzatore e interfaccia SATA
Philips & Lite-On Digital Solutions ampliano la gamma di masterizzatori a 20X di velocità con un nuovo masterizzatore LightScribe con interfaccia Serial ATA. Si tratta del modello LH-20A1L. Grazie alla tecnologia LightScribe il dispositivo consente d
Read More
20/11/20060
SiS annuncia il nuovo chipset 671FX con supporto a Windows Vista
Il SiS SiS671FX con processore grafico integrato per piattaforme Intel supporta la nuova generazione di processori Intel Core 2 Duo con front-side bus a 1066 MHz. Non è stato specificato di un eventuale supporto per processori Intel quad-core. Il pro
Read More
Comment here