John-Dylan Haynes, neuroscienziato team manager di un gruppo di ricercatori, ha reso pubblica una ricerca del suo gruppo di lavoro in merito alla possibilità di leggere nel pensiero di una persona. La tecnica impiegata è in grado di effettuare un accurato scanning del cervello e di individuare anticipatamente, nel 70% dei casi, le intenzioni di una persona. La sensazionale notizia è stata pubblicata sulla rivista “Current biology”. Ad un gruppo di otto volontari sono stati posizionati degli elettrodi in grado di monitorare l’attività cerebrale ed è stato chiesto loro di effettuare mentalmente dei semplici calcoli matematici, addizionando o sottraendo dei valori. Sette volte su dieci il sistema di Haynes, grazie a particolari algoritmi informatici, è stato in grado di prevedere se la persona aveva optato per un’addizione o sottrazione. Si tratta ancora di un piccolo passo ma che in futuro, il prof. Haynes lo dà per scontato, porterà a leggere qualunque pensiero passi nella mente di un individuo.
John-Dylan Hayne: ora è possibile leggere il pensiero di una persona!
12/02/20071
Related Articles
10/11/20080
Scoperta proteina che stabilisce la colorazione dei fiori
Grazie a una ricerca olandese (a cui hanno partecipato anche le Università di Lecce e Perugia), e condotta da una nostra connazionale, Francesca Quattrocchio, è stato possibile individuare e clonare una particolare proteina capace di far assumere ai
Read More
31/12/20070
Scoperto il gene che permette di ringiovanire la pelle
Howard Chang della Stanford University School of Medicine ha di recente scoperto che basta bloccare l’azione di un solo gene per evitare l’invecchiamento della pelle, anzi per addirittura fare in modo di ringiovanirla. L’esperimento è stato svolto su
Read More
21/01/20070
Harvard School of Public Health: in 6 anni 11% di nicotina in più nelle sigarette
Ricercatori della Harvard School of Public Health hanno reso noti i risultati di un test per riscontrare l’aumentato della presenza di nicotina nelle sigarette con l’aumentare degli anni. Il test ha evidenziato come dal 1995 al 2005 ogni anno si è re
Read More
la capacidad del cerebro de reaccionar, percibir y adoptar una actitud en fracciones de segundo es un mecanismo a priore de la segunda respuesta posterior racionalmente adquirida por la experiencia cotidiana de cada individuo, intuye prima fascie sin la necesaria verificacion., el hecho descubierto por el neucientifico john Dylan Haynes y colaboradores lo prueba,y ello es un riezgo de proporciones etica porque no se ha logrado determinar aun porque el cerebro
imprime independiente varias señales adoptando una de ellas y ello induce a errores de calculo prefijado.