Comeeko è un sito web che, a partire da una serie di fotografie, consente di creare una sorta di vignette in stile fumetto. In particolare, una volta uploadate le proprie foto, sarà possibile inserire del testo sulle stesse all’interno di balloon, così come accade per qualunque fumetto. Una volta registrati al sito è possibile iniziare specificando di quante vignette sarà composta la pagina del nostro fumetto, possiamo scegliere un valore da 2 a 9, il sistema genererà automaticamente diversi layout aventi il numero di vignette scelte. Una volta adottato il layout più confacente alle nostre aspettative, possiamo scegliere lo spessore del bordo delle vignette, il colore di sfondo, lo spazio tra ciascuna vignetta. Non ci resta che uploadare le immagini, scegliere lo stile del balloon, spostare sulla foto elementi già pronti (scritte classiche di un fumetto: Splat, Chop, Ka-Boom,etc), inserire il testo delle vignette e salvare il lavoro. Ogni fumetto così creato potrà essere condiviso con tutti gli altri visitatori del sito. Ogni fumetto presente sul sito potrà essere linkato in un blog o sito grazie a codice HTML embedded da copiare e incollare nella pagina web.
Realizzare dei fumetti a partire da una serie di fotografie
15/02/20070
Related Articles
23/10/20070
Picoshot, un’immagine thumbnail sempre aggiornata di un sito/blog
PicoShot è un servizio web che permette di inserire all’interno del proprio sito, blog, forum, etc, un’immagine sempre aggiornata e miniaturizzata di un sito o blog di riferimento. Per esempio, all’interno del tuo sito, potresti voler inserire un’imm
Read More
29/03/20070
Google Screensaver aggiunto a Google Pack
Google aggiunge al software Google Pack, oltre ai pacchetti Symantec Norton Security Scan, PC Tools Spyware Doctor, Google Desktop, Google Toolbar, Picasa, Adobe Reader e Mozilla Firefox anche Google Screensaver. Quest’ultima è un’applicazione che pe
Read More
24/11/20060
Costruire un PC dalla dimensioni di una carta di credito
Basta a PC ingombranti che occupano le nostre scrivanie. Esiste ormai la tecnologia per creare dei veri e propri PC dalla dimensioni ridottissime. Le soluzioni hardware presentate dalla diverse aziende sono tantissime. Per esempio, Compulab, ha proge
Read More
Comment here