Fujitsu ha messo a punto una tecnologia, denominata FP (Fine Picture) code, capace di immagazzinare all’interno di un’immagine delle informazioni testuali; anche stampando l’immagine su carta questa continuerà a immagazzinare il testo precedentemente associatogli e praticamente invisibile ad occhio nudo. L’intero processo si basa sui classici algoritmi riguardanti la steganografia e sull’incapacità dell’occhio umano a percepire bene le tonalità del colore giallo. Ogni cellulare dotato di fotocamera e Java enabled sarà così capace, grazie ad una semplice applicazione, di elaborare l’immagine scattata con la fotocamera ed estrarne il messaggio di testo in essa incorporato. La tecnica attualmente impiegata consente di nascondere fino a 12 byte di informazioni tanto quanto un codice a barre, presto si pensa già di poter raddoppiarne la capienza. L’industria potrebbe giovarne, nascondendo all’interno di un’immagine raffigurante un prodotto, un codice a barre, piuttosto che un numero di telefono, link a sito web o semplice messaggio di testo. “Grazie a questa tecnica, la steganografia, finora impiegata solo nel digitale, troverà per la prima volta impiego anche nella carta stampata”, ha dichiarato Mike Nelson, Direttore Tecnico di Fujitsu Europa.
Il telefonino legge il testo nascosto in una foto cartacea
16/02/20070
Related Articles
27/05/20100
Sony presenta nuovo display che si arrotola su una matita
Sony da tempo sta lavorando a una nuova famiglia di display OLED che siano sufficientemente flessibili da essere piegati e modellati intorno ad un oggetto. Il primo di questi display flessibile è stato mostrato da Sony nel 2007, le caratteristiche er
Read More
28/04/20071
Oltre 300 icone gratuite pronte da scaricare
A questo indirizzo, sotto licenza Creative Commons, sono disponibilli al download oltre 300 icone esteticamente molto accattivanti, pronte da essere utilizzare in qualunque applicazione. Le icone sono suddivise per categoria di appartenenza: Applicat
Read More
20/02/20080
Disponibile per il download Drupal 6
Drupal giunge ufficialmente alla release 6, il popolare software CMS include ora diverse nuove funzionalità, una procedura di installazione più immediata e supporto integrato per OpenID. Una delle novità più interessanti è data dall’uso intensivo de
Read More
Comment here