Gmail, il servizio di posta elettronica sul Web offerto da Google e di recente aperto a tutti, forse non tutti sanno integra una funzione che permette di utilizzare Outlook Express, o qualunque altro client, come software standalone per la ricezione e l’invio di messaggi. Una volta loggati su gmail.google.com, dal menu Impostazioni in alto a destra, scegliere la tab Inoltro e Pop e selezionare la voce Attiva Pop per tutti i messaggi, quindi Salva modifiche. In OutLook Express creare un nuovo account, così come si fa normalmente, come account di posta elettronica scegliere l’indirizzo Gmail, come server di posta in arrivo scegliere pop.gmail.com, come server di posta in uscita smtp.gmail.com. Ricordarsi di spuntare la voce Autenticazione del server necessaria presente nella tab Server dell’account appena creato. Per concludere, aprire la tab Impostazioni avanzate e digitare nel box Posta in uscita (SMTP) il valore 465, spuntare la voce Il server necessita di una connessione protetta (SSL) e digitare nel campo Posta in arrivo (POP3) il valore 995. Siamo ora pronti a ricevere e inviare posta elettronica da Outlook Express utilizzando un account Gmail.
Utilizzare l’account di posta Gmail con Outlook Express
19/02/20070
Related Articles
27/09/20070
Una cartella di Windows che uploada direttamente su Flickr le foto contenute
Foldr Monitr è un tool freeware che una volta installato si pone in background e monitora costantemente il contenuto di una cartella di Windows. Ogniqualvolta nella cartella viene spostato una nuova foto, il sistema, in automatico, effettua l’upload
Read More
19/01/20150
Come visualizzare un filmato YouTube a partire da un determinato minuto
Spesso può accadere di voler visualizzare un video di YouTube a partire da uno specifico istante; se non si vuole impazzire con lo slider, cercando di beccare l’istante preciso, esiste un piccolo trucchetto, basta aggiungere la stringa “#t=XXmYYs” al
Read More
25/02/20081
Come unire due file video formato FLV
Gli FLV stanno davvero spopolando sul Web, a partire da YouTube ad altri siti che ospitano file video. Ma come fare per unire in un unico file due o più Flash Video? La soluzione viene da un piccolo software freeware (licenza GNU GPL) denominato Avid
Read More
Comment here