AMD ha rilasciato ATI Catalyst 7.2, il software, comprensivo di driver, per “maneggiare”, grazie ad una comoda interfaccia, i parametri e le impostazioni delle schede video prodotte da ATI. Questa nuova versione offre il supporto per le nuove schede della serie ATI Radeon 9500 e ATI Mobility 9550. La nuova release, rispetto alle precedenti, offre un significato aumento delle performance. In primis, il tempo d’avvio di Catalyst Control Center è stato notevolmente abbassato, l’applicazione richiede molte meno risorse del sistema e risulta altresì molto più stabile, è stata introdotta una nuova preview delle impostazioni con supporto 3D nonché il supporto nativo per sistemi a 32 e 64 bit. Secondo quanto dichiarato da AMD sono state anche migliorate le prestazioni di OpenGL su alcune schede video afferenti alla serie ATI X100 con Windows Vista: i guadagni , riscontrati con alcuni giochi, riguardano l’ordine del 25% con Doom 3, 48% con Quake 4 e 21% con Prey. Questo il link per il download: http://ati.amd.com/support/drivers/vista32/common-vista32.html
AMD rilascia la nuova versione di ATI Catalyst 7.2 per Windows XP e Vista a 32 e 64-bit
22/02/20070
Related Articles
06/06/20070
Avviare il Command Prompt DOS su una directory particolare
Il Command Prompt di Windows XP (cmd.exe) permette di aprire una shell DOS dalla quale impartire i comandi del mai defunto sistema operativo di casa Microsoft. Purtroppo, per default, il sistema, ogniqualvolta si avvia cmd.exe, avviare la shell di DO
Read More
01/10/20070
Il miglior modo per regolare i settaggi del proprio monitor
Monitor Tester, è una semplice applicazione gratuita, giunta alla release 2.0.2, che permette di regolare agevolmente i settaggi del proprio monitor, in modo da creare una configurazione ottimali. Permette di regolare la convergenza dei colori, bilan
Read More
27/08/20070
MAGIX Video deluxe 2008, incremento di prestazioni e nuove funzionalità
MAGIX lancia le nuove versioni dei prodotti MAGIX Video deluxe. Ii nuovi applicativi assicurano prestazioni all’avanguardia grazie alle nuove tecnologie hardware, in primis processori Dual - Core e schede grafiche PCI Express. La riproduzione video r
Read More
Comment here