Ricercatori dello Rensselaer Polytechnic Institute hanno creato il primo materiale al mondo capace di non riflettere la luce. La notizia è riportata nel numero di marzo della rivista Nature Photonics. Il nuovo tipo di materiale ha come indice di rifrazione quasi quello presente nell’aria, nella fattispecie: 1.05, nettamente più basso, per esempio, di quello di un vetro da finestra (1.45), già di per se abbastanza poco riflettente. La tecnica utilizzata consiste nel depositare nanocristalli di silicone, con un angolo di 45 gradi, in cima ad una pellicola composta da nitruro di alluminio, quest’ultimo utilizzato anche nella creazione di diodi led elettronici.
Scoperto un nuovo materiale capace di non riflettere la luce
02/03/20070
Related Articles
26/01/20150
Scienza. Ecco il metallo che respinge l’acqua
L’acqua spesso danneggia i metalli, provocando ruggine e usura, ma grazie a un innovativo laser, i metalli potrebbero presto diventare idrorepellenti e in alcuni casi anche auto-pulenti. Chunlei Guo e Anatoliy Vorobyev, scienziati dell’Università di
Read More
21/01/20150
I papiri carbonizzati di Ercolano rivivono grazie a una nuova incredibile tecnologia
Quando il Vesuvio eruttò nel 79 dC, distrusse anche una biblioteca di opere classiche di Ercolano. Durante gli scavi del 1752, gli addetti individuarono una villa contenente fasci di pergamene arrotolate (circa 1.800 pergamene quelle trovate finora),
Read More
24/02/20090
Lo zucchero filato per creare tessuti umani sostitutivi
Una ricerca condotta dai prof. Jason Spector e Leon Bellan presso la Cornell University, mette in evidenza le doti dello zucchero filato come elemento per coltivare in laboratorio tessuti che possono essere impiegati facilmente nel corpo umano. I r
Read More
Comment here