Ricercatori dello Rensselaer Polytechnic Institute hanno creato il primo materiale al mondo capace di non riflettere la luce. La notizia è riportata nel numero di marzo della rivista Nature Photonics. Il nuovo tipo di materiale ha come indice di rifrazione quasi quello presente nell’aria, nella fattispecie: 1.05, nettamente più basso, per esempio, di quello di un vetro da finestra (1.45), già di per se abbastanza poco riflettente. La tecnica utilizzata consiste nel depositare nanocristalli di silicone, con un angolo di 45 gradi, in cima ad una pellicola composta da nitruro di alluminio, quest’ultimo utilizzato anche nella creazione di diodi led elettronici.
Scoperto un nuovo materiale capace di non riflettere la luce
02/03/20070
Related Articles
04/04/20110
In laboratorio si prova a generare il primo cuore bio-artificiale
Gli scienziati sono sempre più vicini a realizzare in laboratorio un clone di un cuore umano, soluzione che offrirebbe una speranza per milioni di pazienti cardiopatici. In particolare, alcuni ricercatori, impegnati da tempo su questo fronte di ricer
Read More
06/09/20101
Rischio di infarto? Ora te lo dicono i capelli
Uno studio effettuato presso l'Università del Western Ontario e coordinato dai professori Gideon Koren e Stan Van Uum, dimostra come il capello durante la sua crescita registra i livelli di cortisolo (l'ormone dello stress), evidenziando un elevato l
Read More
24/09/20100
Ricercatori sviluppano nuovi impianti ossei in schiuma di titanio
Ricercatori dell'Istituto Fraunhofer a Dresda hanno messo a punto un nuova tipologia di impianto osseo che ha una configurazione strutturale, identica a quella naturalmente presente nell'osso umano, ma che di fatto è composta da una particolare schiu
Read More
Comment here