Sul sito Apple è disponibile una nuova update per iTunes, nella fattispecie si tratta di iTunes 7.1. Questa update si contraddistingue per il supporto al prossimo lancio di Apple TV. Infatti, nel menu help, compare per la prima volta l’opzione AppleTV. La nuova release offre anche la nuova full-screen Cover Flow, cliccando in basso a destra della pagina dell’applicazione è possibile zoomare avanti e indietro in modalità full-screen. Altra novità: cliccando con il tasto destro del mouse su un item della libreria, compare ora l’opzione “Apply Sort Field” per ordinare gli elementi presenti nella libreria in funzione dell’album, dell’autore, del compositore, etc. La nuova release non risolve il problema di iTunes riguardante l’incompatibilità con Windows Vista. Il software è ovviamente disponibile sia per Windows sia per Mac.
iTunes 7.1, la nuova versione disponibile per il download
06/03/20071
Related Articles
10/12/20070
Google rilascia al download Picasa 2.7 Beta per Linux
Google ha rilasciato la nuova beta 2.7 di Picasa per ambiente Linux. Picasa è un software che permette in modo agevole di visualizzare, organizzare, modificare e condividere le foto digitali presenti sul PC, con la possibilità di creare dei veri e pr
Read More
12/03/20080
Scaricare con BitTorrent ed essere sicuri che nessuno mai vi rintraccerà
Ogniqualvolta ci si accinge a utilizzare BitTorrent per scaricare tramite il peer-to-peer qualche software o brano musicale, inesorabilmente l’IP della nostra macchina viene immagazzinato all’interno di qualche server. Insomma, rimane traccia che si
Read More
30/09/20090
Con Messagenet effettui telefonate VoIP e invii fax direttamente dall’iPhone
Messagenet, azienda dedita allo sviluppo online di servizi di messaggistica fax e SMS tramite Internet e di servizi di telefonia VoIP, annuncia la disponibilità immediata di Messagenet Mobile per iPhone. Si tratta di un software che permette agli ute
Read More
[…] Apple, a pochi giorni del rilascio di iTunes 7.1, ha pubblicato oggi la nuova release iTunes 7.1.1. per sistemi Windows e Mac. La nuova release risolve diversi problemi di stabilità e risulta meno incompatibile della release 7.1. Per i sistemi Mac richiede che sia installata la versione di Mac OS X 10.3.9 o successiva. Per Windows è richiesta almeno la presenza di Windows XP con Service Pack 2 o Windows 2000 con Service Pack 4 […]