Windows Vista permette di effettuare il login automatico ogniqualvolta si riavvia il sistema, senza dover necessariamente inserire, di volta in volta, la password di accesso. Un’utile funzione per chi è sicuro di essere l’unica persona ad accedere al personal computer. Questi i passi da compiere. Dal menu Start, nel box di ricerca, digitare la stringa netplwiz e dalla finestra che si apre, effettuare l’uncheck della voce “Per utilizzare questo computer è necessario che l’utente immetta il nome e la password“. Cliccando su Applica il sistema chiederà di inserire username e password generalmente utilizzate per accedere al PC. Cliccando su OK la procedura si concluderà.
Login automatico in Windows Vista senza dover inserire la password
09/03/200713
Related Articles
04/10/20080
Evitare AutoPlay delle chiavette USB in ambiente Windows
Windows, per default, ogniqualvolta si inserire un nuovo supporto di storage, tipicamente una chiavetta USB o disco rigido esterno, fa partire in automatico la schermata di AutoPlay. Se volessimo disattivarla, ed evitare questo passaggio, da Risorse
Read More
13/03/20071
Crack di Windows Vista emulando il BIOS. Ora basta solo un click
Un team denominato CLoNY ha sfruttato quanto già proposto da Team Paradox, in merito al crack di Windows Vista emulando il BIOS, per realizzare un pacchetto eseguibile che, una volta avviato, compie tutte le tediose operazioni previste dal crack in u
Read More
09/11/20074
Ho il numero di telefono ma non conosco la persona a cui appartiene
Molte volte capita di trovare sul cellulare un numero di telefono da rete fissa senza conoscere la persona a cui appartiene. Un comodo servizio messo a disposizione da PagineBianche consente di sapere a chi appartiene il numero, sempre che questi abb
Read More
[…] Guida: Login automatico in Windows Vista 9 03 2007 La guida, brevissima e alla portata di tutti, in italiano, la trovate sul blog di Hi-TechLife: Login automatico in Windows Vista senza dover inserire la password […]
a questa ottima guida aggiungo questo:
Far funzionare Vista solo come utente Amministratore:
Ecco come fare
Andate nella gestione utenti e gruppi, ci arrivate tramite il comando esegui (tasto win+r) e digitate:
lusrmgr.msc
Nella cartella utenti c’è administrator, selezionatelo e fate doppio clic e togliete il segno di spunta da “account disabilitato”.
Riavviate il PC, vi apparirà la schermata di login dove potrete scegliere l’account Administrator o quello con cui vi eravate loggati precedentemente
Se non volete che vi appaia questa schermata al prossimo riavvio, o fate come indicato per il login automatico, oppure andate nuovamente nella gestione utenti e gruppi (win+r –> lusrmgr.msc ) ed eliminate l’account che avevate precedentemente lascindo quindi come unico account l’account administrator.
nel mio sito http://www.zilaghe.it sezione Blog trovate altri utili consigli dedicati a Vista, come quello di come creare i tasti di spegnimento, riavvio, standby ecc. da posizionare nel desktop e personalizzare con opportune icone.
MA io ho fatto come con XP PAnnello di controllo -> account utente -> rimuovi password -> digitare la propia password
E wala’ la password non c’e’ piu’.
Mi sembra che si stia facendo un po di speculazione su sto Vista ehehehe. 🙁
Bafo77
credo questo trucco funzini solo con bussines e ultimate.
Effettivamente il trucco è stato provato sulla versione Ultimate, qualcuno ha modo di provarlo anche sulle altre release?
Io ho una Home Premium
i metodi da voi segnalati non funzionano, in più ora mi compare questa scritta quando inserisco la password:
“Esistono restrizioni sull’orario di accesso per questo account utente. Impossibile accedere adesso. Riprovare in seguito”
E non riesco più ad accedere!!!
Ci hanno segnalato che su Home potrebbe non funzionare, però nessuno ha mai segnalato questo inconveniente; ci sembra però più un problema di impostazione dell’account, sicuro che già da prima non fossero impostate alcune proprietà di accesso limitate? Hai modo per provare ad accedere con un secondo account?
@Bafo77
Facendo come dici tu elimini tout court la password di Windows, il che è diverso dal non farla chiedere più all’utente “fisico” (es. così facendo si potrebbero avere difficoltà ad accedere tramite rete al computer).
Ciao,
Guido
basta fare win + r
e scrivere
control userpasswords2
dare invio.. et voilà.. disabilitare “per usare questo computer è necessario che l’utente immetta il nome e la password”.
funziona con windows vista home premium.
PS: non è un pesce d’aprile eh 😛
sulle versioni home non sembrano funzionare varie cose, oltre al lusmgr.msc anche il gpedit.msc… 2 strumenti che servono molto tra l’altro…. 🙁
ma levando la password si puo’ sempre usare il desktop remoto?
credo proprio di no.. a me servirebbe in windows vista ultimate un modo per fare l’auto login al primo accesso come faceva powertoy per windows xp