Il dr Chantal Mathieu (University of Leuven, Belgio) in occasione di un convegno tenutosi presso la British Endocrine Societies, ha mostrato alcuni dati di una recente ricerca nella quale si evidenza come le donne incinte, che nella loro dieta hanno un carente apporto di vitamina D, rischiano, sia esse che i loro futuri figli, di sviluppare malattie come il diabete e la tiroide. Inoltre, la carenza di vitamina D, provoca un indebolimento delle ossa e tende a deteriorare il proprio sistema di autodifesa, allungando per esempio i periodi necessari a riprendersi dalle infezioni. La vitamina D viene assimilata dal corpo grazie all’esposizione solare, quest’ultima non deve essere eccessiva poiché potrebbe provocare malattie come il cancro alla pelle. Le donne incinte possono comunque ricorrere a integratori che, giornalmente, assicurano il quantitativo necessario di Vitamina D all’organismo.
Per le donne incinte necessita un maggiore apporto di vitamina D
10/03/20071
Related Articles
15/01/20091
La gomma da masticare all’insulina
Presso la Syracuse University di New York il ricercatore chimico Robert Doyle ha messo a punto il primo chewing gum all’insulina. Una gomma da masticare legata alla vitamina B12 che quando viene mastica rilascia l’ormone tanto necessario a diverse pe
Read More
28/11/20140
Lo specchio hi-tech che allontana il calore dagli edifici
Un nuovo materiale multistrato e ultrasottile può raffreddare gli edifici senza l’impiego di aria condizionata, riflettendo fino al 97 per cento della luce solare direttamente nello Spazio. A realizzarlo sono stati alcuni ingegneri di Stanford guidat
Read More
11/05/20070
Scienziati creano un prototipo di sangue artificiale
SaluteMagazine ci segnala: scienziati creano il sangue artificiale, si conserva più a lungo del sangue umano e può essere utile ogniqualvolta si ha carenza di sacche di trasfusione...Continua
Read More
Aporto di vitamina D e la salute:
http://www.lacoctelera.com/gineblog/tags/vitamina-d
Ciao