ASUS ha mostrato la prossima linea di schede sonore Xonar, con il chiaro intendo di dare preoccupazione alla concorrete Creative. Si prevede di commercializzare il dispositivo in due varianti, la D2 e la D2K in versione PCI e PCI express x1. I dispositivi integreranno il Dolby Digital Live e il DTS, quest’ultimo in grado di fornire un formato audio multicanale, così come il Dolby Digital, ma più efficiente e con qualità migliore dell’AC3. La serie Xonar integra un convertitore D/A in grado di operare fino a 192 Khz/24-bit. ASUS dichiara, inoltre, che la serie Xonar registra rapporti di segnale/rumore pari a 118 dB in modalità di riproduzione, 115 dB in fase di registrazione e supporta ASIO 2.0. Il chip che ASUS utilizza per la serie Xonar è proprietario e supporta le tecnologie Dolby Headphone, Dolby Pro Logic IIx, Dolby Virtual Speaker, Dolby Digital Live, DTS NEO:PC, DTS:Connect e DTS:Interactive. I prezzi delle nuove schede sonore non sono stati dichiarati.
ASUS pronta a lanciare le schede sonore della linea Xonar
24/03/20070
Related Articles
02/02/20080
Stampante fotografica Panasonic stampa foto prelevate da video ad alta definizione
Panasonic sta per introdurre nel mercato una nuova tipologia di stampante per fotografie digitali capace di prelevare scatti direttamente da un file video ad alta definizione. Il primo modello prodotto è stato denominato KX-PX30, è dotato di classico
Read More
20/04/20110
Parrot ASTEROID, l’autoradio Android che si connette al web
Parrot ha presentato ASTEROID, un’autoradio super tecnologico che permette finanche di connettersi al web; ciò è reso possibile grazie all'adozione del sistema operativo mobile Android e all'interfacciamento con una chiavetta 3G (venduta separatament
Read More
16/05/20080
Microsoft rilascia l’SP1 per Virtual PC 2007
Microsoft ha ieri rilasciato il Service Pack 1 per Virtual PC 2007, il software che consente di emulare altri sistemi operativi direttamente da una finestra Windows, virtualizzando quasi tutte le periferiche hardware (al momento mancano le USB) e per
Read More
Comment here