Una recente scoperta evidenza come gli acidi grassi omega-3 contenuti in alcune specie di pesce, possa essere un valido alleato per combattere la demenza. La ricerca è stata quindi presa in considerazione da alcuni ricercatori dell’università di Washington e San Louis per esaminare se l’acido docosaexanoico (DHA) un particolare tipo di acido grasso omega-3, può anche avere effetto benefico sulla progressione del morbo di Alzheimer. I ricercatori valuteranno se l’assunzione di DHA prolungata nel tempo può rappresentare un valido deterrente al progredire della malattia. L’interno ciclo di controllo si baserà su un arco temporale di 18 mesi. La speranza dei ricercatore è quella di scoprire che gli omega-3 giochino un ruolo fondamentale anche nel combattere questo tipo di malattia. La ricerca prende spunto da un recente studio dal quale si evidenzia come nei soggetti con un elevato tasso di DHA nel sangue, si dimezza la probabilità di contrarre demenza.
Gli acidi grassi Omega-3 per combattere il progredire del morbo di Alzheimer?
04/04/20070
Related Articles
09/02/20090
Il rosso per concentrarsi, il blu per essere più creativi
Uno studio effettuato presso la University of British Columbia, e guidato dalla ricercatrice Juliet Zhu, ha dimostrato come il colore ha un impatto fortissimo sul nostro cervello. In particolar modo il colore rosso accenderebbe tutti quei meccanismi
Read More
03/06/20090
Pillola al pomodoro. Pulisce le arterie e aiuta a prevenire gli infarti
Si chiama Ateronon, è un nuovo farmaco messo a punto da ricercatori inglesi della Cambridge Theranostics, spin off dell’Università di Cambridge, che consente di combattere l’eccesso di colesterolo dannoso, evitando che lo stesso si depositi sulle art
Read More
14/04/20090
Bimbo nasce grazie a sperma congelato 21 anni prima
In America, alcuni specialisti della fertilità hanno stabilito un nuovo record mondiale, facendo nascere un bimbo grazie a dello sperma prelevato 21 anni fa e rimasto congelato fino a pochi mesi or sono. Chris Biblis era un ragazzo di 16 anni quando
Read More
Comment here