Flickrcash è un motore di ricerca online che consente di ricercare immagini all’interno dell’immenso contenitore Flickr. Una volta definiti i vari parametri di ricerca, il sistema individua le immagini che soddisfano il criterio di ricerca e propone le stesse in una sorta di bacheca in cui ogni singola cella visualizza la preview dell’immagini trovata. E’ così possibile accedere all’immagine originale presente su Flickr semplicemente selezionando la stessa. Passando sulle anteprime delle immagini trovate, il sistema visualizzerà i metadati che l’utente ha inserito per l’immagine in questione (tag ed eventuale descrizione). I parametri di ricerca possono includere una range di date in cui le foto sono state uptodate, l’appartenenze delle stesse ad un preciso gruppo o ad un determinato utente. E’ possibile altresì definire il tipo di licenza delle foto (commerciali, freeware, etc.)
Un motore di ricerca per le immagini presenti su Flickr
06/04/20074
Related Articles
08/01/20080
Come realizzare una foto 3D di un particolare oggetto
Oggi vi presento un particolare dispositivo che permette, a partire da un qualunque oggetto di medie dimensioni, di realizzare una panoramica tridimensionale dello stesso. Si tratta del PhotoCapture 360, una sorta di piatto girevole a 360 gradi sul
Read More
09/05/20070
Google annuncia una nuova interfaccia per Google Analytics
Google ha pensato bene, viste le numerose lamentele da parte degli utenti, di riprogettare l’interfaccia di amministrazione di Google Analytics, troppo ostica e difficile da comprendere. Così come si apprende sul sito di riferimento: Nelle prossime
Read More
13/02/20080
La beta di Firefox 3 è ufficialmente tra noi
Mozilla ha ufficializzato il rilasciato del browser Firefox 3 beta 3. Questa nuova versione include diverse nuove funzionalità legate all’interfaccia e al miglioramento dei theme nonché la sicurezza, nella fattispecie il supporto per i certificati Ex
Read More
L’ho provato ma o sbaglio qualcosa io oppure quel motore non restituisce foto con la licenza che si seleziona.
Abbiamo fatto svariate ricerche per foto pubbliche prive di diritto d’autore…il tutto sembra funzionare bene…
Hai ragione: ho ricontrollato meglio e commettevo un errore.
Non trascinavo il criterio di ricerca dentro la finestrella… scusa 😉
Meglio così 🙂