Dopo una lunga attesa, il Debian project team ha rilasciato Debian GNU/Linux versione 4.0, nome in codice Etch. Il rilascio avviene dopo 21 mesi di sviluppo. Grazie ad un sistema di installazione ora pienamente integrato, Debian GNU/Linux 4.0 è pronta all’uso con partizioni cifrate. Questo rilascio introduce una nuova interfaccia grafica al sistema di installazione che supporta anche lingue richiedenti l’uso di caratteri composti; il sistema di installazione di Debian GNU/Linux è stato tradotto in 58 lingue. La gestione dei pacchetti è stata migliorata e Secure APT permette la verifica dell’integrità dei pacchetti scaricati da un mirror. L’aggiornamento dell’indice dei pacchetti non avviene più riscaricandoli interamente ma downloadando solo dei piccoli file contenenti le differenze con le precedenti versioni. Debian GNU/Linux può essere installata da diversi supporti come DVD, CD, dispositivi USB, dischetti oppure tramite rete. Questo rilascio include numerosi pacchetti software aggiornati, come il K Desktop Environment 3.5.5a (KDE), una versione aggiornata del GNOME desktop environment 2.14, il Xfce 4.4 desktop environment, il GNUstep desktop 5.2, X.Org 7.1, OpenOffice.org 2.0.4a, GIMP 2.2.13, Iceweasel (versione unbranded di Firefox 2.0.0.3), Icedove (versione unbranded di Mozilla Thunderbird 1.5), Iceape (versione unbranded di Mozilla Seamonkey 1.0.8), PostgreSQL 8.1.8, MySQL 5.0.32, GNU Compiler Collection 4.1.1, Linux kernel versione 2.6.18, Apache 2.2.3, Samba 3.0.24, Python 2.4.4 e 2.5, Perl 5.8.8, PHP 4.4.4 e 5.2.0, Asterisk 1.2.13 e più di 18.000 pacchetti software pronti per l’uso. Debian GNU/Linux può essere già scaricata mediante bittorrent (metodo raccomandato), jigdo o http. Da questo link è possibile scaricare il torrent per i386, da questo la versione per AMD.
Debian project team rilascia Debian GNU/Linux versione 4.0
10/04/20070
Related Articles
08/01/20070
SanDisk lancia il video player portatile Sansa View
SanDisk lancia sul mercato il nuovo portable player Sansa View dotato di display widescreen brillante da 4” e capace di visualizzare foto (fino a 16 megapixel), riprodurre musica, o creare delle vere e proprie slideshow multimediali. Il Sansa View è
Read More
28/09/20070
Il mouse wireless che può essere utilizzato anche a mezz’aria
Gyration ha reso noto di aver avviato lo sviluppo di un nuovo mouse che potrà essere utilizzato a mezz’aria tramite tecnologia motion-sensing. Il modello, il M2000 Travel Air-Mouse, funziona come un normalissimo mouse, mette a disposizione pulsanti p
Read More
26/04/20070
Amiga annuncia nuovo hardware capace di far girare Amiga OS
Amiga Inc. la compagnia che ha acquistato tempo fa il marchio della nota linea di computer Commodore, sarebbe pronta a lanciare una nuova linea di personal computer capaci di far rivivere il glorioso, e da alcuni mai dimenticato, sistema operativo Am
Read More
Comment here