Laurent Butti, ricercatore di France Telecom Orange, ha scoperto un bug che affligge diverse versioni di Linux, nella fattispecie si tratta di un bug relativo al driver che gestisce il Wi-Fi. IL problema consente di prendere il controllo del notebook Wi-Fi o del PC e di utilizzare lo stesso anche quando non si è connessi ad una rete senza fili. Il problema si riscontra nel MadWi-Fi (Multiband Atheros Driver for Wifi), quest’ultimo fornisce i device driver per far funzionare schede wireless basate su chipset Atheros. Il driver funziona in modo tale da far riconoscere al sistema la scheda WLAN come una normale interfaccia di rete. Il bug causa un kernel stack-overflow che permette ad hacker remoti di avviare codice maligno sulla macchina.
Un bug nel driver MadWi-Fi di Linux consente di prendere il controllo del PC
14/04/20070
Related Articles
22/02/20070
Google video e Sky a braccetto
Direttamente dal blog ufficiale di Google: "da oggi puoi vedere numerosi video offerti da SKY Italia direttamente su Google Video. Ogni settimana infatti SKY caricherà nuovi, interessanti filmati ricercabili anche attraverso la nostra piattaforma Goo
Read More
20/05/20080
Ulteo Virtual Desktop, fai girare su Windows applicazioni progettate per Linux
Ulteo Virtual Desktop (UVD) è un’applicazione open source gratuita che consente di avviare direttamente da una finestra Windows diverse applicazioni Linux. Grazie alla tecnologia Cooperative Linux, il tool permette di far funzionare il Kernel di Linu
Read More
03/01/20130
La distribuzione Linux Ubuntu approda sugli smartphone
Canonical, la società che sviluppa la blasonata distribuzione Ubuntu, ha indetto un evento stampa a Londra per comunicare il rilascio di una distribuzione Linux, sempre basata su Ubuntu, capace di avviarsi sugli smartphone Android. Nella fattispecie,
Read More
Comment here