NEC presenta un nuovo server, denominato NEC Express5800/320Fb-R, espressamente concepito per garantire una maggiore disponibilità, mediamente il 99,999%, che equivale a meno di 5 minuti di fermo macchina non programmato ogni anno. Il server è equipaggiato con processori Dual-core Intel Xeon e offre compatibilità con Windows 2003 R2. Ciascun modulo CPU/ES (CPU, memoria e slot PCI) utilizza una sorgente di energia separata al fine di assicurare la continuità del servizio anche qualora venga tolta energia a uno dei moduli. Inoltre, i moduli CPU/ES, l’hard disk, così come gli alimentatori possono essere sostituiti a caldo e sono accessibili sia dal lato frontale sia dal retro. L’intero sistema è fornito con sistema di raffreddamento ad acqua che riduce il rumore creato dalle ventole interne. Un dispositivo da impiegare per servizi di messaggistica, applicazioni critiche come sistemi real-time in cliniche e ospedali (scanner, imaging, cartelle cliniche, cartelle dei pazienti, ecc.), linee di produzione (petrolchimico, industriale) o sistemi di gestione ordini. Di seguito la configurazione hardware del server:
NEC Express5800/320Fb-R, solo 5 minuti di fermo macchina programmato ogni anno
25/04/20072
Related Articles
22/10/20080
Una pennetta USB stile anni 70
Arriva da PNY una nuova pendrive, disponibile in edizione limitata, che ispira allo stile degli anni ‘70: l’Attaché Vintage. USB 2.0, memoria di 8GB, velocità di lettura di 14 Mb/s e di scrittura di 6 Mb/s si abbinano al look retrò della cover, decor
Read More
21/02/20070
i-mate presenta la nuova serie Ultimate e lo smartphone JAQ4
i-mate, in occasione del 3GSM di Barcellona, ha presentato la nuova serie Ultimate (caratteristiche a fondo articolo), una collezione che comprende telefoni e PDA high-end equipaggiati con l’ultimo sistema operativo Windows Mobile 6. I prodotti prese
Read More
22/01/20150
Mouse Box. Un PC all’interno di un mouse
Di mouse ne esistono di svariati tipi e forme, ma siamo sicuri nell’affermare che quello che vi mostriamo oggi non ha davvero rivali. Si chiama Mouse Box, prende il nome dell’omonima startup polacca che lo ha realizzato; dietro le sembianze di un nor
Read More
Io con un server “vecchietto” (HP) ho fatto più di un anno di uptime ininterrotto e mi sono fermato solo per un blackout enel (ho un ups molto piccolo).
Sono solo fortunato oppure un server che si voglia chiamare tale ha il sacorosanto dovere di essere pensato per girare degli anni ininterrottamente?
Vi sono delle macchine progettate per avere un carico di lavoro quotidiano non indifferente, penso HP sia maestra nel progettare soluzioni di questo tipo. Ultimamente mi è capitato di dover sostituire un componente in un server HP e, nel giro di 5 ore HP ha fornito un nuovo pezzo con professionalità e celerità. E poi, una macchina che costa parecchi soldini DEVE avere il “sacrosanto” dovere di dare rassicurazioni a chi l’acquista.