Una notizia che cambierà sicuramente qualcosa nello sviluppo delle RIA (Rich Internet Applications, applicazioni Internet dinamiche): Adobe ha deciso di rendere Adobe Flex open source secondo lo standard Mozilla Public License (MPL). Flex consente di sviluppare applicazioni multimediali e personalizzate che migliorano l’esperienza degli utenti, rivoluzionando la loro interazione con il web, utilizzando per lo sviluppo delle interfacce utente un linguaggio XML denominato MXML. Per maggiori informazioni e per contribuire all’iniziativa open source visitare www.adobe.com/go/opensourceflex
Adobe Flex diventa open source
26/04/20070
Related Articles
06/04/20074
Un motore di ricerca per le immagini presenti su Flickr
Flickrcash è un motore di ricerca online che consente di ricercare immagini all’interno dell’immenso contenitore Flickr. Una volta definiti i vari parametri di ricerca, il sistema individua le immagini che soddisfano il criterio di ricerca e propone
Read More
24/02/20120
Mozilla pronta al lancio di un Marketplace per sviluppatori di applicazioni
Nell'era in cui ogni grande azienda ha presentato il suo store di applicazioni, da Apple con il suo App Store a Microsoft con il Marketplace di Windows Phone, non poteva mancare tra le grandi anche Mozilla. La società ha annunciato che il suo Marketp
Read More
22/11/20070
Quanti soldi ho realmente guadagnato con eBay? Te lo dice un servizio web
Vendere oggetti su eBay è ormai diventata una pratica comune per cercare di racimolare qualche soldino. Purtroppo molte volte, a conti fatti, si scopre che invece di guadagnarci qualcosa si è finito per rimetterci. Infatti, spesso può passare inosser
Read More
Comment here