Nike nel 2006 ha lanciato delle particolari scarpe da corsa, dotate di un dispositivo tecnologico capace di trasmettere al player di case Apple, l’iPod, informazioni statistiche sui dati di corsa. Contestualmente al lancio del nuovo prodotto, la Nike ha lanciato un sito dedicato ai runner di tutto il mondo, http://www.nikeplus.com, che permette di condividere con gli utenti i dati immagazzinati nell’iPod. Da qualche giorno, il sito è stato localizzato anche in lingua italiana ed è stato perfezionato aggiungendo nuove funzioni. Tra queste: completare un percorso definito, sfidare gruppi di utenti con sforzi e obiettivi comuni, interfacciarsi con Google per creare mappe di nuovi percorsi e condividerli con gli altri. Quest’ultimo servizio, definito Map It, consente di selezionare un determinato percorso con tanto di segnalazione delle strade e dei segnali utili per la corsa. In aggiunta, grazie alla funzionalità denominata Powersong, il corridore potrà anche selezionare la propria canzone preferita da ascoltare durante la corsa, basterà memorizzare il brano sull’iPod Nano e premere per due secondi il pulsante centrale del player.
Nike rinnova il sito Nikeplus dedicato ai runner dodati di iPod
27/04/20070
Related Articles
04/11/20110
Il browser Internet Explorer scende sotto il 50% di utilizzo globale
Nel mese di ottobre, per la prima volta in oltre un decennio, Internet Explorer, il browser di casa Microsoft è sceso sotto il 50% come quota globale di utilizzo. Internet Explorer conserva ancora la maggioranza della quota di mercato dei browser des
Read More
19/03/20090
Arriva Google Chrome 2.0
Google toglie l’etichetta di “Beta” a Chrome e lancia la versione 2.0 per Windows. Non si tratta di una revisione totale della versione precedente, gli utilizzatori infatti non percepiranno le differenze finché non inizieranno a curiosare più nei det
Read More
15/08/20110
Motorola comprata da Google. Operazione da 12,5 miliardi di dollari
Google ha comprato Motorola per 12,5 miliardi di dollari. Il colosso di Mountain View rileverà il produttore di telefoni cellulari e altre componenti elettroniche al prezzo di 40 euro ad azione. L'acquisto di Motorola Solutions, ovvero il ramo di Mot
Read More
Comment here