Microsoft ha rilasciato la beta 1 del nuovo NET Framework 3.5, lo sviluppo del framework quindi continua senza sosta. La stessa casa di Redmond precisa che le nuove uscite del framework consentiranno, comunque, di avviare applicazioni inizialmente progettate per versioni precedenti come .NET Framework 2.0 o .NET Framework 3.0. La nuova beta della versione 3.5 include novità come l’integrazione del Language Integrated Query (LINQ), ovvero la nuova architettura che consente di interrogare basi di dati nel senso più astratto del termine, si possono infatti effettuare query su dati relazionali, XML o oggetti in genere. Inoltre, evince la presenza dell’ASP.NET AJAX per creare agevolmente pagine web utilizzando le tecnologie Ajax e ASP.NET e ancora un nuovo protocollo web in grado di supportare servizi WCF come AJAX, JSON, REST, POX, RSS, ATOM e altri standard. La versione definitiva del nuovo framework dovrebbe vedere la luce entro fine anno ed essere impiegato nella nuova versione di Visual Studio, nome in codice “Orcas”. Link per il download.
Disponibile al download Microsoft .NET Framework 3.5 Beta 1
30/04/20070
Related Articles
03/05/20100
Lo spray che rende docili docili anche gli uomini più bisbetici
Ricercatori del Babraham Institute di Cambridge, in collaborazione con studiosi dell'Università Fredrich Wilhelms di Bonn, hanno dichiarato di aver messo a punto un particolare spray nasale che, a detta degli scienziati, è capace di rendere il più sc
Read More
29/02/20080
Una demo di videogame progettato con Microsoft Surface
Il video di Youtube mostra una demo di videogame progettato e sviluppato per sfruttare appieno le potenzialità di Microsoft Surface, il nuovo dispositivo che permette un grado di interazione utente-pc al limite dell’incredibile.
[youtube JFapI4PxL
Read More
19/03/20150
Creare giochi per iPhone con Playr
Si chiama Playr, è un tool, sviluppato dal diciottenne Chris Galzerano, che permette di creare giochi per iPhone. A differenza di soluzioni molto più potenti, Playr non richiede un PC all’avanguardia o strumenti professionali, tutto lo “sviluppo” (no
Read More
Comment here