ACDSee Pro, il software che permette di seguire ogni aspetto dell’elaborazione delle foto digitali, dallo scatto alla stampa finale, è stato oggi presentato nella versione Beta Pubblica 2.0. Il software mette a disposizione una serie di strumenti per visualizza, elaborare file RAW, modificare, organizzare, catalogare, pubblicare e archiviare le raccolte fotografiche con la precisione e il controllo richiesti dai fotografi professionisti. ACDSee Pro 2.0 Public Beta funziona ora anche in Windows Vista, è stato studiato per offrire maggiore velocità di esecuzione su sistemi che ospitano processori multi-core, permette di ruotare e ritagliare un’immagine in un sol colpo, esporta immagini RAW in formati multipli e diverse risoluzioni, il tutto in un singolo passaggio, permette di esportare direttamente in presentazioni PowerPoint 200,2003 o 2007 le foto elaborate, offre la possibilità di creare delle operazioni batch, integra il supporto IPTC (particolari metadati, incapsulati nelle foto, che ne descrivo l’autor, il titolo della foto, la data di creazione, etc), dà la possibilità di utilizzare la tecnologia watermarking per proteggere le proprie foto da utilizzi illeciti. Link per il download
ACDSee Pro 2.0 Public Beta pubblica disponibile per il download
04/05/20070
Related Articles
08/01/20080
Come realizzare una foto 3D di un particolare oggetto
Oggi vi presento un particolare dispositivo che permette, a partire da un qualunque oggetto di medie dimensioni, di realizzare una panoramica tridimensionale dello stesso. Si tratta del PhotoCapture 360, una sorta di piatto girevole a 360 gradi sul
Read More
14/12/20070
Nuovi driver per la ASUS Xonar D2 offrono supporto EAX anche con Vista
ASUS ha rilasciato nuovi driver per la sua scheda sonora Xonar D2. Grazie a questo aggiornamento anche gli utenti di Windows Vista potranno godere appieno delle tecnologia EAX (con tecnologia DirectSound3D Game Extension 1.0) e degli effetti 3D. Ino
Read More
03/04/20150
Un’illusione ottica potrebbe farti scoprire se ti servono gli occhiali
Quale volto individui nell’immagine di apertura? Einstein o Marilyn? Guardate l'immagine a una distanza di visione tipica di quella normalmente utilizzata quando si osserva lo schermo del PC; se non riuscite a individuare il volto di Einstein, potres
Read More
Comment here