MasterCard ha annunciato la commercializzazione del primo orologio basato su tecnologia contactless MasterCard PayPass. Il lancio è stato effettuato in partnership con la banca turca Garanti Bank. Grazie al nuovo orologio, in oltre 600 esercizi commerciali in Turchia, gli utenti possono semplicemente avvicinare l’orologio al lettore PayPass ed effettuare un pagamento, così come se si utilizzasse una comune carta di credito. L’orologio PayPass permette ai suoi utilizzatori di effettuare pagamenti al di sotto dei 15 Euro senza più la necessità di firma o di utilizzo del Pin. Pagamenti di importo maggiore continueranno a richiedere la firma. Non ci rimane che attende la prossima commercializzazione del dispositivo anche in Italia. Per maggiori informazioni su MasterCard PayPass si può visitare il sito http://www.mastercard.com/paypass
Un orologio MasterCard che funziona come carta di credito
11/05/20072
Related Articles
15/03/20070
ARCHOS 704 Wi-Fi, internet e video mobile con schermo da 7 pollici
ARCHOS 704 Wi-Fi è un nuovo dispositivo con schermo touch-screen da 7" (18 cm di diagonale) e risoluzione di 800x480 pixel. Il dispositivo integra un hard disk 40GB, sul quale è possibile archiviare fino a 100 film, 800.000 foto e 40.000 file musical
Read More
23/01/20080
Ricercatori trasformano un comune cellulare in un dispositivo per identificare bombe
Alcuni scienziati dell’Università di Purdue sono riusciti a trasformare, e brevettare, un comune cellulare in un dispositivo capace di captare eventuali radiazioni nocive e bombe. Secondo i ricercatori Ephraim Fischbach e Jere Jenkins, la circuiteria
Read More
13/10/20090
Svelata la prima mini batteria nucleare
Alcuni scienziati dell’Università del Missouri, guidati dal prof. Jae Wan Kwon, hanno mostrato il prototipo di una batteria nucleare, le cui dimensioni sono paragonabili a quelle di una monetina da un centesimo. Il principio di funzionamento è alquan
Read More
L’applicazione dei micropagamenti è sicuramente interessante e ha un potenziale di sviluppo elevato. Io, piuttosto che in un orologio, la integrerei in altri oggetti: primo due dell’elenco una classica carta di credito e la sim card dei cellulari!
Infatti, l’idea di inserirla nei telefonini di prossima generazione non è niente male…