MasterCard ha annunciato la commercializzazione del primo orologio basato su tecnologia contactless MasterCard PayPass. Il lancio è stato effettuato in partnership con la banca turca Garanti Bank. Grazie al nuovo orologio, in oltre 600 esercizi commerciali in Turchia, gli utenti possono semplicemente avvicinare l’orologio al lettore PayPass ed effettuare un pagamento, così come se si utilizzasse una comune carta di credito. L’orologio PayPass permette ai suoi utilizzatori di effettuare pagamenti al di sotto dei 15 Euro senza più la necessità di firma o di utilizzo del Pin. Pagamenti di importo maggiore continueranno a richiedere la firma. Non ci rimane che attende la prossima commercializzazione del dispositivo anche in Italia. Per maggiori informazioni su MasterCard PayPass si può visitare il sito http://www.mastercard.com/paypass
Un orologio MasterCard che funziona come carta di credito
11/05/20072
Related Articles
28/01/20090
Una vernice in grado di bloccare il segnale Wi-Fi
Alcuni ricercatori giapponesi, guidati dal prof. Shin-ichi Ohkoshi , hanno messo a punto una particolare tipologia di pittura capace di bloccare il segnale Wi-Fi. Sarà così possibile tinteggiare le pareti del proprio ufficio, della propria casa o add
Read More
10/12/20060
Casio presenta l’orologio GPR-100 con GPS integrato
Il nuovo orologio, CASIO GPR-100 è attualmente il più piccolo modello di orologio con sistema GPS integrato,misura, infatti, 63.1x49.5x17.1mm. Grazie al supporto GPS il dispositivo è in grado di aggiornare automaticamente l’orario, anche spostandosi
Read More
04/05/20070
PNY Technologies presenta la nuova scheda SDHC Optima da 4GB.
PNY Technologies SDHC Optima da 4GB è la nuova scheda della gamma Optima che permette di soddisfare tutte le esigenze degli utenti appassionati di fotografia digitale e non solo. La Class 6 della nuova scheda offre una velocità di scrittura minima d
Read More
L’applicazione dei micropagamenti è sicuramente interessante e ha un potenziale di sviluppo elevato. Io, piuttosto che in un orologio, la integrerei in altri oggetti: primo due dell’elenco una classica carta di credito e la sim card dei cellulari!
Infatti, l’idea di inserirla nei telefonini di prossima generazione non è niente male…