Bugzilla è un bug-tracker general purpose open source, mantenuto da Mozilla e utilizzato da diverse aziende come tracker per progetti di prodotti open source e con licenza. Bugzilla è rilasciato con licenza Mozilla Public License. Per il suo funzionamento necessita di un webserver, tipicamente Apache e di RDMBS di supporto. Ogni bug è sottoposto al sistema che lo smisterà allo sviluppatore preposto alla risoluzione del problema stesso. Bugzilla 3.0, arriva dopo nove anni dalla sua ultima release, integra diverse nuove funzionalità, tra le quali: field personalizzati, supporto per il modulo Apache mod_perl module, interfaccia XML-RPC, possibilità di aprire un ticket di bug ed editare lo stesso tramite e-mail. Questo il link per scoprire tutte le altre funzionalità.
Mozilla rilascia il software bug-tracker BugZilla 3.0
14/05/20070
Related Articles
14/03/20081
Skype 2.0 per Linux ufficialmente disponibile per il download
Skype ha ieri annunciato la disponibile di Skype 2.0 per Linux. La nuova release offre il pieno supporto per effettuare telefonate anche con il supporto video. Sono stati corretti centinaia di bug e ulteriormente migliorata la qualità dell’audio. Sky
Read More
10/03/20110
Microsoft conferma per il 14 marzo il lancio ufficiale di Internet Explorer 9
Microsoft ha ufficialmente confermato che Internet Explorer 9 sarò disponibile come release ufficiale a partire dal prossimo 14 marzo. La presentazione avverrà in occasione di un evento mediatico che si terrà al Teatro Moody. Così come riportato sul
Read More
02/08/20070
Utilizzare Windows Vista da un computer Mac in remoto
Microsoft Mac Business Unit (Mac BU) ha rilasciato un tool beta gratuito per Mac OS X denominato Remote Desktop Connection (RDC) client for Mac OS X, versione 2.0. RDC for Mac 2.0 beta permette agli utenti Mac di connettersi e utilizzare da remoto un
Read More
Comment here