Microsoft ha rilasciato in versione Alpha, e quindi per uno solo gruppo di utenti iscritti, un tool web, frutto della nuova tecnologia Silverlight, che permette di creare contenuti web dinamici senza scrivere neanche una riga di codice. Il tool si chiama PopFly, è possibile accedere allo stesso tramite browser capaci di interpretare Silverlight, al momento Internet Explorer 6,7 e Mozilla Firefox 2. La creazione della pagina web avviene tramite delle semplici operazioni di drag&drop di black box, ognuna delle quali offre un diverso servizio; al momento sono disponibili circa quaranta black box, tra le quali: Xbox Live!, Flickr, Virtual Earth; linkando tra loro le diverse black box è possibile così creare una pagina ospitante diversi servizi connessi tra loro. Per i più esperti e anche possibile, ovviamente, creare una black box in Visual Studio Express, grazie al plug-in Block Builder SDK, e utilizzarla all’interno di PopFly. A quanto riportato dalla stessa casa di Redmond, PopFly potrà essere utilizzato anche per generare giochi per Xbox 360. Le applicazioni create con PopFly potranno essere uploadate su un proprio spazio web o associarsi ad una comunità gestita dalla stessa Microsoft, denomina PopFly Space. La prima beta pubblica dovrebbe vedere la luce dopo l’estate. A questo indirizzo è presente un video che mostra praticamente l’utilizzo dell’applicazione.
PopFly, prima applicazione pratica dell’utilizzo di Microsoft Silverlight
22/05/20070
Related Articles
25/03/20090
La nuova “Estate del Codice” di Google
Google ha annunciato l’apertura della nuova edizione della "Google Summer of Code", il programma che introduce gli studenti al mondo dello sviluppo di applicazioni open source. Nelle ultime quattro edizioni ben 2500 studenti hanno ottenuto la fiduci
Read More
07/11/20080
La lampadina piatta
Il desisgner coreano Joonhuyn Kim ha messo a punto un prototipo di batteria a incandescenza che, invece di presentare il classico bulbo ovale, si presenta appiattita. In questo modo l’ingombro è veramente molto ridotto e, in talune circostanze, potre
Read More
02/02/20090
Con YouTube inserisci facilmente annotazioni sui video
YouTube ha potenziato la funzione per inserire delle note su un proprio. Si tratta di un editor che è possibile attivare durante il normale play del video. Basta spostare il cursore del mouse sul video per vedere apparire un mirino, cliccando sulla z
Read More
Comment here