Vodafone ha effettuato con successo il test della nuova tecnologia HSUPA (High Speed Uplink Packet Access), grazie alla quale è possibile inviare dati dal cellulare verso il web ad una velocità di 2 Megabit al secondo, contro i 384 Kbit/sec dell’attuate tecnologia HSPDA. La connessione è stata realizzata utilizzando apparati tecnologici forniti da Nokia Siemens Network. HSPDA attualmente permette di raggiungere i 3,6 Megabit al secondo e, presto, dovrebbe essere possibile raggiungere i 7,2 Megabit al secondo. Grazie alla nuova tecnologia HSUPA sarà così possibile inviare file di grandi dimensioni (foto e file multimediali) direttamente da cellulari e smartphone verso il web.
Vodafone prova su strada la tecnologia HSUPA
04/06/20070
Related Articles
14/09/20070
Vodafone Italia e RIM presentano lo smartphone BlackBerry Curve 8310
Vodafone Italia e Research In Motion (RIM) hanno presentato il nuovo smartphone BlackBerry Curve 8310, uno smartphone con GPS integrato, fotocamera da 2.0 megapixel, tastiera QWERTY completa e TrackBall. Il GPS integrato permette agli utenti Vodafone
Read More
16/01/20080
MyPhoneExplorer, per gestire dal PC il tuo cellulare Sony Ericsson
MyPhoneExplorer è un software che permette con estrema semplicità di gestire il tuo cellulare Sony Ericsson. Il software è stato progettato per essere utilizzato sui modelli della serie K700, K750, K800 ma, comunque, è in grado di funzionare su qualu
Read More
30/05/20080
Telecom: dal 1 luglio chiamare i cellulari costerà meno
Dal 1 di luglio telefonare un cellulare utilizzando come operatore Telecom Italia, costerà meno. Infatti, grazie a due delibere dell'Autorità per le Telecomunicazione, vi sarà un netto taglio delle tariffe di terminazione, ovvero i soldini intascati
Read More
Comment here