Vodafone ha effettuato con successo il test della nuova tecnologia HSUPA (High Speed Uplink Packet Access), grazie alla quale è possibile inviare dati dal cellulare verso il web ad una velocità di 2 Megabit al secondo, contro i 384 Kbit/sec dell’attuate tecnologia HSPDA. La connessione è stata realizzata utilizzando apparati tecnologici forniti da Nokia Siemens Network. HSPDA attualmente permette di raggiungere i 3,6 Megabit al secondo e, presto, dovrebbe essere possibile raggiungere i 7,2 Megabit al secondo. Grazie alla nuova tecnologia HSUPA sarà così possibile inviare file di grandi dimensioni (foto e file multimediali) direttamente da cellulari e smartphone verso il web.
Vodafone prova su strada la tecnologia HSUPA
04/06/20070
Related Articles
13/05/20080
Skype, prima beta per la versione Java che funziona sui cellulari
Dopo un lungo periodo di gestazione, Skype ha finalmente rilasciato una Beta pubblica del medesimo tool VoIP per PC anche per telefoni cellulari. Si tratta di un’applicazione Java che consente, quindi, di rintracciare i propri contatti, chattando con
Read More
29/08/20070
HTC presenta lo smartphone TyTN II anche in Europa
HTC ha annunciato il prossimo lancio europeo, previsto entro il mese di settembre, dell’HTC TyTN II, lo smartphone dotato di connessione HSDPA ad alta velocità, ricevitore integrato GPS e touch screen da 2,8” inclinabile e tastiera QWERTY. Il sistema
Read More
18/01/20070
Nokia 6131 NFC, il primo cellulare abilitato alla lettura degli RFID
Il Nokia 6131 NFC è un telefono cellulare Quad-band GSM/EDGE in grado di interagire con gli RFID (Radio Frequency IDentification) ovvero, quei particolari tag microchip che inviamo informazioni contenute al loro interno tramite un sistema di radiofre
Read More
Comment here