Kodak, ha messo a punto un nuovo sensore per macchine fotografiche digitali capace di ricevere molta più luce di quanto avviene oggi nei sensori in commercio. Il sensore è dalle due alle quattro volte più recettivo alla luce rispetto ad uno tradizionale. Consentirà,quindi, di utilizzare diaframmi più chiusi, favorendo la profondità di campo. A detta di Kodak il nuovo sensore potrà essere impiegato sia nel campo dei CCD che dei CMOS e i primi prototipi dovrebbero vedere la luce entro il primo trimestre 2008. Nel caso di impiego nei telefonini cellulari, si potrebbe addirittura pensare di eliminare definitivamente il flash di supporto.
Kodak presenta un sensore che forse farà dire addio al flash
15/06/20071
Related Articles
24/01/20070
Avermedia annuncia il rilascio del proiettore portatile AVerVision300AF
Avermedia Technologies dovrebbe lanciare a breve un nuovo videoproiettore portatile denominato
AVerVision300AF. Il dispositivo integrerà un sensore da 3.2 megapixel, auto focus, zoom 16x, possibilità di prendere delle note digitali, registrare audio
Read More
22/12/20140
L’Arca di Noè stampata in 3D
La nave in foto - rappresentazione dell’Arca di Noè - è stata interamente realizzata con l’ausilio delle stampanti 3D. I 100mila pezzi che la compongono sono stati generati da 30 stampanti tridimensionali UP Plus 2 che stampano utilizzando la metodol
Read More
14/07/20080
Primi video mostrano il nuovo controller per Xbox 360. Un clone del Wii!
Moteus, la compagnia impegnata nello sviluppo del nuovo controller interattivo, wireless, per console Xbox 360, ha mostrato alcuni video, che prontamente vi riportiamo,nei quale mostra l’utilizzo del nuovo dispositivo. Il controller Darwin, al moment
Read More
“un nuovo sensore in grado di ricevere molta più luce … i primi prototipi dovrebbero vedere la luce …”
E’ realmente il caso di dirlo: vedranno la luce!
🙂