Kodak, ha messo a punto un nuovo sensore per macchine fotografiche digitali capace di ricevere molta più luce di quanto avviene oggi nei sensori in commercio. Il sensore è dalle due alle quattro volte più recettivo alla luce rispetto ad uno tradizionale. Consentirà,quindi, di utilizzare diaframmi più chiusi, favorendo la profondità di campo. A detta di Kodak il nuovo sensore potrà essere impiegato sia nel campo dei CCD che dei CMOS e i primi prototipi dovrebbero vedere la luce entro il primo trimestre 2008. Nel caso di impiego nei telefonini cellulari, si potrebbe addirittura pensare di eliminare definitivamente il flash di supporto.
Kodak presenta un sensore che forse farà dire addio al flash
15/06/20071
Related Articles
18/06/20080
Un copri lampadina dall’aspetto e funzionalità davvero cool
Quant’è brutto vedere una lampadina appesa a un filo di corrente, senza quindi, un lampadario o qualcosa che renda l’aspetto meno freddo e poco accogliente. Ecco allora che questo gadget, una sorta di guscio che permette di rivestire il bulbo della l
Read More
09/01/20093
Ecco il primo defibrillatore senza fili
Un nuovo apparato medico, ideato dal prof. Riccardo Cappato, direttore del Centro di Aritmologia del policlinico San Donato e presidente della Società Europea di Aritmologia, è in questi giorni in prova su 14 pazienti dislocati in Italia, Nuova Zelan
Read More
21/02/20070
i-mate presenta la nuova serie Ultimate e lo smartphone JAQ4
i-mate, in occasione del 3GSM di Barcellona, ha presentato la nuova serie Ultimate (caratteristiche a fondo articolo), una collezione che comprende telefoni e PDA high-end equipaggiati con l’ultimo sistema operativo Windows Mobile 6. I prodotti prese
Read More
“un nuovo sensore in grado di ricevere molta più luce … i primi prototipi dovrebbero vedere la luce …”
E’ realmente il caso di dirlo: vedranno la luce!
🙂