La Free Software Foundation ha rilasciato ufficialmente la versione 3 della GNU General Public License (GPL). Si tratta della licenza più utilizzata nell’ambito dei software, i membri della comunità del software libero, con il supporto della Free Software Foundation (FSF) e del Software Freedom Law Center, hanno esaminato oltre cento diverse proposte. La GNU GPL v3 non esclude l’implementazione delle caratteristiche di DRM, ma previene l’imposizione degli utenti in un modo che questi non possano rimuoverli. Altre novità rispetto alla release precedente, una sezione dedicata alla compatibilità delle licenze e la rivisitazione delle clausole che consentono alle applicazioni GPL di essere distribuite in network di peer-to-peer come, per esempio, BitTorrent.
Dopo un’attesa durata 15 anni prende vista la nuova GNU GPL v3
02/07/20070
Related Articles
13/12/20060
Uovo di Pasqua natalizio per Flickr
Flickr, il noto sito web per la condivisione e lo scambio di foto digitali online, in occasione del prossimo Natale ha introdotto quello che in gergo viene denominato un easter-egg (letteralmente uovo di pasqua) all’interno dei propri filmati. Infatt
Read More
31/01/20070
Anche Packard Bell dota PC desktop e notebook di Windows Vista
Packard Bell rende noto che Windows Vista sarà installato sia sulla gamma notebook che desktop della propria linea di PC. In particolare su tutti modelli notebook EasyNote MZ, MX SW e VU e nella gamma desktop su tutti i modelli imedia e iXtreme in co
Read More
06/09/20070
Google Reader aggiunge la funzionalità di ricerca
Paradossalmente, Google Reader, il noto aggregatore di feed RSS di Google, fin a ieri era privo di una funzione di ricerca che permettesse di cercare all’interno dei feed dei contenuti di proprio interesse. Google ha oggi introdotto questa nuova funz
Read More
Comment here