Sony è fortemente decisa a dare una svolta alle batterie da essa utilizzata nella produzione dei dispositivi tecnologici, soprattutto dopo la debacle avuta con il ritiro di milioni di batterie per Sony Vaio a rischio incendio. La novità proposta dal colosso giapponese, è una batterie che funziona allo zucchetto, ovvero in grado di produrre elettrici dai carboidrati, facendo uso di particolari enzimi adoperati come catalizzatori. Le batterie saranno dapprima utilizzata in player MP3 portatili che hanno poche richieste energetici, nel frattempo, nei laboratori di Sony, si intensificherà la ricerca per creare bio batterie con potenza e durata sempre maggiori.
Sony presenta le bio batterie che vanno a zucchero
24/08/20070
Related Articles
06/12/20070
Il GPS che funziona solo nelle tue mani
Medion ha presentato un navigatore satellitare GPS che, oltre a proporre le classiche funzioni di un navigatore, integra un lettore biometrico che funziona solo se l’impronta dell’utilizzatore corrisponde a quella del proprietario del dispositivo. Un
Read More
21/07/20080
Una finestra che funge anche da pannello solare
Presso il MIT si sta lavorando per creare una nuova tipologia di vetro per finestre che dovrebbe rivoluzionare il campo dell’energia solare. Il nuovo vetro, infatti, oltre a esplicare le consuete “mansioni” di un normale vetro per finestra (filtrare
Read More
10/11/20100
Sharp SH-05C, lo smartphone con proiettore integrato
Sharp ha mostrato il suo nuovo smartphone SH-05C, un telefono dotato di proiettore in grado di riprodurre fino a 120 minuti di filmati in piena carica. Il proiettore garantisce 9 lumen a una risoluzione massima di 640x360 pixel. Il display touchscree
Read More
Comment here