Ricercatori del Rensselaer Polytechnic Institute di New York hanno messo a punto una nano batterie dalla dimensioni e sottigliezza di un comune francobollo di carta. E proprio dalla carta, più nella fattispecie dalla cellulosa, la batteria tra l’alimentazione grazie ad complesso sistema di nanotubi di carbonio. La batteria è in grado di funziona a temperature estreme (da -73 gradi centigradi a 150 gradi), si arrotola, si può piegare o tagliare con estrema semplicità, alla pari di un qualunque foglio di carta. A detta dell’inventore la nano-batteria è ancora in fase sperimentale, c’è ancora da lavorare ma la strada è aperta e in un prossimo futuro sarà possibile commercializzare dei veri e propri accumulatori basati su tale tecnologia. Link maggiori informazioni
Una batteria sottile quanto un francobollo. Si può arrotolare, piegare o tagliare
28/08/20070
Related Articles
10/06/20090
Sognare aumentare la creatività
Una recente ricerca svoltasi presso l'Università di San Diego, coordinata dalla d.ssa Sara Mednick, ha messo in evidenza come i sogni aiutano a sviluppare la creatività di una persona. Durante la cosiddetta fase REM (Rapid eyes movement) del sonno,
Read More
14/09/20070
La gomma da masticare biodegradabile che non si appiccica a nulla
Clean Gum è la nuova gomma da masticare che non si attacca agli indumenti, scarpe e capelli. E’ un prodotto che sarà commercializzato entro il 2008 dalla compagnia britannica Revolymer. Quindi stop alle Chewing gum per strada e sui marciapiedi senza
Read More
29/09/20080
L’orologio che si indossa sull’unghia di un dito
Sembrerebbe un oggetto venuto dal futuro, invece, sebbene sia ancora un concept, gli ingredienti per la sua realizzazione ci sono davvero tutti, almeno per quanto riferiscono le due società che ne stanno vagliando la produzione di massa. Si tratta di
Read More
Comment here