Due ricercatori afferenti ad Adobe, Shai Avidan e Ariel Shamir, hanno messo a punto un nuovo interessantissimo metodo di ridimensionamento delle immagini. L’algoritmo sviluppato permette di ridimensionare immagini e foto senza alterarne il contenuto originale così come avviene nel caso in cui si effettui un cropping (perdita di particolari) o un ridimensionamento in scala (problema di distorsione). Per chi volesse provare in pratica il nuovo algoritmo, è stato creato un apposito servizio web a firma di Patrick Swieskowski, raggiungibile da questo link, che permette di uploadare una foto e provare con mano il nuovo metodo.
Un nuovo incredibile metodo per il ridimensionamento delle immagini
03/09/20072
Related Articles
09/11/20060
Raccolta di icone gratuite per sviluppatori ASP.NET
Sono oltre 300 icone e possono essere scaricate gratuitamente per poi essere utilizzate progetti Web ASP, ASP.NET, PHP, Perl, ColdFusion e altri linguaggi di sviluppo.
Read More
17/04/20090
QuotePad, un block notes per gli appunti web
QuotePad è un’applicazione Windows freeware che consente di avere a disposizione un comodo block notes. La sua particolarità è quella, nel caso in cui si incollino delle informazioni provenienti da una pagina web, di conservare l’indirizzo web della
Read More
26/10/20090
Anche uTorrent disponibile come applicazione “portatile”
PortableApps ha rilasciato un’altra applicazione da portare sempre con se in una commune chiavetta USB, e avviarla senza praticare sul PC ospite nessuna installazione. Si tratta di uTorrent, noto client utilizzato da milioni di persone per accedere a
Read More
Crop and Resize con asp.net…
Continua la serie degli scripts della serie “me lo sono fatto per me, ma lo rendo disponibile che magari a qualcuno torna utile”: uno script in ASP.net che oltre a fare il classico ridimesionamento (resize) ritaglia (crop) l’immagine con una forma q…
OneOne Software, l’azienda che ha acquisito i diritti sulla nuova tecnologia, entro fine gennaio rilascerà una beta pubblica di un plug-in (Liquid Resize) per Adobe Photoshop, sia in versione Windows che Mac.