Google Spreadsheets, il foglio di calcolo elettronico del gigante dei motori di ricerca da oggi integra nuove funzionalità , tra queste l’autocompletamento delle celle e la possibilità di effettuare l’import dei dati da una fonte dati esterna. Il completamento automatico delle celle consente all’utente, per esempio, di inserire una data e fare in modo che le celle successive riportino i giorni successivi alla data immessa. Per importare i dati da fonti esterne sono state invece implementate quattro nuove funzioni: import XML, importData, ImportHtml, GoogleReader. Link per maggiori info
Il foglio di calcolo di Google integra nuove interessanti funzioni
07/09/20070
Related Articles
01/10/20070
Il miglior modo per regolare i settaggi del proprio monitor
Monitor Tester, è una semplice applicazione gratuita, giunta alla release 2.0.2, che permette di regolare agevolmente i settaggi del proprio monitor, in modo da creare una configurazione ottimali. Permette di regolare la convergenza dei colori, bilan
Read More
02/04/20070
Microsoft corregge il problema dei cursori animati
Microsoft ha reso noto che nel corso del prossimo update per Windows, schedulato per il 10 aprile, rilascerà una patch in grado di sistemare definitivamente il problema di attacco al sistema tramite file relativi a cursori animati. Il bug, lo ricordi
Read More
07/11/20070
Opera Mini 4.0, nuova versione Java del browser per cellulari
Opera ha presentato la nuova versione, la 4.0, del suo browser per cellulari Java Opera Mini. La versione 4 del browser permette di navigare in modo veloce e sicuro, consente di attivare una funzione zoom che permette, anche su display LCD di piccole
Read More
Comment here