Dopo 3 anni di lavoro vede la luce FileZilla 3.0. La nuova versione non integra nuove funzionalità di rilievo bensì gli sviluppatori hanno pensato bene di riscrivere completamente l’applicazione, ottimizzando il codice e rendendolo compatibile sia con sistemi Windows che Linux e Mac. Per chi ha già installato la versione 2, sarà possibile effettuare direttamente l’import delle impostazioni senza perderle grazie alla funzione Import presente nel menu Edit di FileZilla 3.0; l’utente dovrà semplicemente indicare all’applicazione dove risiede il file FileZilla.xml. FileZilla supporta i protocolli FTP, FTP over SSL/TLS (FTPS) e SSH File Transfer Protocol (SFTP), permette di compiere operazioni di Drag&Drop dei file e permette il resume del trasferimento file anche con dimensioni maggiori di 4GB. Link per il download
FileZilla 3.0, ecco la nuova versione del noto client FTP
11/09/20071
Related Articles
29/03/20190
Ubuntu 19.04 beta. Pronto il download della distro Disco Dingo
Ad aprile, Canonical distribuirà ufficialmente la distro Ubuntu 19.04 Disco Dingo, il rilascio ufficiale è atteso esattamente per il 18 aprile. Nell'attesa l'azienda ha rilasciato un'immagine beta per chi vorrà provare in anteprima la nuova distribuz
Read More
12/03/20100
Da ieri disponibile Opera Mini 5 beta 2 per Android
??Opera ha rilasciato una nuova versione beta, la 2, del suo Mini browser per dispositivi mobile basati su sistema Google Android. Il browser si contraddistingue per la velocità di caricamento delle pagine, dovuta anche a una elevata capacità di comp
Read More
12/12/20060
Un’utility freeware per condividere il desktop del proprio PC
CrossLoop è un applicazione che consente di condividere lo schermo del proprio PC con un altro utente e dare la possibilità di interagire l’un l’altro da remoto. Il software è stato pensato per utenti che non hanno grande dimestichezza con l’utilizzo
Read More
[…] Circa un mese fa abbiamo dato la notizia del rilascio di FileZilla 3.0, il software opensource che implementa un client FTP/SFTP con diverse funzioni utili: supporto per firewall e proxy, connessioni SSL e sicurezza Kerberos, trasferimento di file in modalità Ascii o binario, coda di download, trasferimento manuale e altro. La nuova release 3.0.2 RC1, aggiunge una comoda funzione che permette di editare in remoto un file, senza dover per forza di cose trasferire lo stesso in locale. Sono stati altresì sistemati diversi altri bug. Link per il download […]