Intel ha fatto sua la società Havok, azienda fondata nel 1998 a Dublino e nota per lo sviluppo di software per la gestione dei sistemi fisici, in particolar modo rivolti alla simulazione della dinamica nei videogiochi. L’Havok Game Dynamics SDK composto dai sistemi Havok Physics e Havok Animation è stato sovente impiegato nello sviluppo di videogame come BioShock, Stranglehold, Halo 2, Half Life 2, Oblivion, Crackdown e MotorStorm. L’utilizzo di Havok permette agli sviluppatori di concentrarsi sullo sviluppo del gioco delegando ad Havok tutto quanto concerne la simulazione della fisica di gioco.
Intel diventa la regina della fisica nei videogiochi
17/09/20070
Related Articles
16/12/20080
Sonnambula scrive e-mail ad amici. Portate vino e caviale
Una donna di 44 anni è uno dei casi più eclatanti di sonnambulismo. Secondo la rivista Sleep Medicine la donna è stata capace di destarsi dal letto, raggiungere il suo PC, avviarlo, quindi digitare alcune e-mail inviate ad alcuni amici. Il testo dell
Read More
25/06/20070
Arriva su console PSP PaRappa TheRapper, un classico su PlayStation e PS2
Approda su console PSP, PaRappa TheRapper, un gioco che ha fatto la storia dell’intrattenimento su PlayStation e PlayStation 2. Il giocatore sarà quindi chiamato a vestire i panni di PaRappa, il simpatico Rapper alla ricerca di successo nel mondo del
Read More
15/03/20070
Microsoft FoxPro 9 e poi basta…si passa a Sedna
Microsoft ha reso noto che FoxPro 9 sarà l’ultima versione del software sviluppata. Il supporto standard allo stesso sarà garantito sino all’anno 2010, quello esteso fino al 2015. Nel frattempo Microsoft lavora al suo sostituto, nome in codice Sedna,
Read More
Comment here