Intel ha fatto sua la società Havok, azienda fondata nel 1998 a Dublino e nota per lo sviluppo di software per la gestione dei sistemi fisici, in particolar modo rivolti alla simulazione della dinamica nei videogiochi. L’Havok Game Dynamics SDK composto dai sistemi Havok Physics e Havok Animation è stato sovente impiegato nello sviluppo di videogame come BioShock, Stranglehold, Halo 2, Half Life 2, Oblivion, Crackdown e MotorStorm. L’utilizzo di Havok permette agli sviluppatori di concentrarsi sullo sviluppo del gioco delegando ad Havok tutto quanto concerne la simulazione della fisica di gioco.
Intel diventa la regina della fisica nei videogiochi
17/09/20070
Related Articles
16/04/20080
Un paio di guanti speciali per pelare le patate
Stanchi di pelare le patate con coltelli affilati, rischiando anche di farsi del male e perdendo diverso tempo? Allora questi speciali guanti possono fare al vostro caso. Si tratta di guanti realizzati con un particolare tessuto abrasivo capace di pe
Read More
07/03/20110
Angry Birds entro un anno approderà anche su Facebook
Angry Birds, il popolarissimo gioco per smartphone, che in poco tempo ha raggiunto livelli incredibili di download (oltre 75 milioni), approderà molto presto anche sul social network per eccellenza: Facebook. Rovio, la società finlandese che sviluppa
Read More
17/01/20150
I giochi più venduti del 2014
Quali sono i primi dieci giochi più venduti del 2014? Di seguito proponiamo la lista ricavata dalla relazione di fine anno di NPD, la società che si occupa di rilevare i dati del mercato dei videogame in Nord America. Le vendite riguardano le copie f
Read More
Comment here