Adsense per cellulari è ora disponibile anche per gli utilizzatori italiani. Quindi, chiunque abbia un sito progettato per essere navigato dai cellulari, scritto con tecnologia WML o XHTML, potrà sfruttare il servizio di pagamento messo a disposizione da Google. Nella pagina web sarà possibile inserire il codice di Google per richiamare gli annunci contestuali che forniranno soldini se un utenti vi cliccherà. Oltre ai classici annuncia a cui Google ci ha abituato, Adsense per cellulari mette a disposizione un nuovo interessante servizio denominato click-to-call; durante la navigazione delle pagina sarà possibile avviare una telefona con un semplice clic, mettendo in comunicazione l’utente con l’azienda che ha pubblicizzato il servizio. Gli annunci Google che appaiono in una pagina web pensata per cellulari/smartphone, hanno una lunghezza di 24-36 caratteri e possono essere visualizzati in due modalità: singola o a doppio annuncio.
Da oggi arriva in Italia il servizio Adsense anche per cellulari
18/09/20070
Related Articles
22/10/20090
Google Audio. BigG entra nel mercato della musica online?
Il prossimo 29 ottobre Google dovrebbe presentare un nuovo servizio, Google Audio, frutto della collaborazione con servizi di streaming Lala e iLike. Fonti ufficiose dicono che Google Audio consentirà di effettuare ricerche di brani musicali online e
Read More
05/12/20070
Flickr da oggi permette anche di modificare online le foto digitali
Flickr ha annunciato di aver dotato il proprio sito di social network di una nuova funzione che permette di editare le foto direttamente online senza ricorrere quindi a strumenti di terze parti. La modifica online delle foto è frutto di un accordo co
Read More
23/10/20090
I post di Twitter nelle ricerche di Google
Google ha raggiunto un accordo con Twitter, che consentirà a BigG di includere all’interno dei risultati di ricerca, le informazioni postate su Twitter. Un modo per avere in tempo reale informazioni postate dagli utenti mediante cellulare o qualunque
Read More
Comment here