In Windows, un file collegato viene evidenziato tramite un’apposita freccetta blu nell’icona del file e una scritta del tipo “Collegameto a“. L’utente potrà così capire che in realtà l’icona visualizzata si riferisce ad un file presente in un qualche posto sull’hard-disk e non ad un file realmente presente nella cartella visualizzata. A qualcuno potrebbe venire in mente di eliminare la frase “Collegamento a”. Per venire incontro a tali utenti esigenti, possiamo manipolare ad hoc il registro di sistema di Windows: dal menu Start->Esegui scriviamo regedit e conferiamo con invio. Ci posizioniamo sulla chiave HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer e, qualora non sia già presente, creiamo il valore binario link (tasto destro del mouse sulla finestra di destra e scelta della voce Nuovo/Valore binario). Facendo quindi click sulla voce appena creata, digitiamo il valore 00 00 00 00
Questo Collegamento a… non mi piace! Voglio eliminarlo
24/09/20070
Related Articles
22/11/20061
Utilizzare Google Calendar all’interno di Microsoft Outlook 2007
Bastano pochi passi per sincronizzare un calendario di Google Calendar con Microsoft Outlook 2007. Il primo passo da compiere è quello di loggarsi al calendario di Google, scegliere il calendario da condividere con Outlook e cliccare sulla voce “Cale
Read More
10/09/20080
Riparare un file Word corrotto
In talune circostanze può accadere che Microsoft Word si rifiuti di aprire un documento, classificandolo come file corrotto. Fortunatamente esiste un’applicazione, denominata Repair My Word,che cerca, ove possibile, di rimediare al problema cercando
Read More
03/02/20070
Creare un database Microsoft Access eseguibile (MDB eseguibile)
Per gli sviluppatori Access è noto che, purtroppo, per distribuire la propria applicazione .MDB a terzi è necessario che, chi andrà a utilizzare l’applicazione, abbia installato nel sistema Microsoft Access. Non è possibile creare un eseguibile .EXE
Read More
Comment here