Magix ha presentato Music Maker 2008, la nuova versione del software di produzione musicale, ora anche in versione Producer Edition. Nuove funzionalità permettono di avere a disposizione strumenti virtuali MIDI, la possibilità di creare loop personalizzati e un nuovo MIDI-Orchester-Instruments con archi, fiati, etc. Music Maker 2008 permette anche di creare ed elaborare brani rock e pop e mette a disposizione oltre 1500 loop Audio & Midi (3500 nella versione Producer). La versione Producer Edition prevede diverse funzioni aggiuntive: Clean E-Guitar, Soundtrack Percussions ed il sintetizzatore virtuale analogico Revolta 2 con una specifica sezione effetti per suoni Bass & Lead. Con il Live Performer le singole parti delle canzoni possono essere assegnate a diversi tasti per la composizione e l’arrangiamento dal vivo. La nuova User Live Chat permette di mettersi in comunicazione con altri utenti, condividere i pezzi musicali e finanche condividere il proprio schermo in modo da dare uno prospettiva completa dell’elaborazione musicale. Grazie alla Mixing-Console ottimizzata l’utente avrà accesso diretto al volume, al panorama e alle impostazioni degli effetti. Disponibilità dal 29 Settembre 2007. Prezzi: MAGIX Music Maker Classic euro 59,99; versione Producer 99,00 euro; versione XXL con tastiera MIDI, cavo USB, MIDI out e collegamento per pedali euro 159,99. Link per maggiori informazioni
MAGIX Music Maker 2008, nuova edizione del software di produzione musicale
27/09/20070
Related Articles
13/05/20100
MagInify, tecnologia che riconosce per telefono le emozioni dell’interlocutore
MagInify è un’applicazione dell’israeliana Exaudios, che consente di analizzare la voce e carpire lo stato emozionale della persona. Pochi minuti di conversazione telefonica, quindi, per consentire ai complessi algoritmi di analizzare la voce, e dare
Read More
26/05/20080
Philips presenta il primo prototipo di TV tridimensionale senza occhialini da indossare
Philips Electronics ha mostrato un primo prototipo di televisore che proietta immagini tridimensionali, senza che l’utente debba indossare appositi occhialini. Il televisore è in grado di proiettare, per la stessa immagine, diversi angoli di visuale,
Read More
04/09/20090
Un micro ricevitore USB per guardare il digitale terrestre in mobilità
Hamlet ha presentato un nuovo prodotto denominato Net-Book Digital Television. Si tratta di un piccolo dispositivo USB (pesa appena 6 grammi e misura 47x18x9 mm), che consente di accedere ai programmi televisivi del digitale terrestre direttamente da
Read More
Comment here