JAJAH, la nota società di servizi telefonici globali, ha reso disponibile un particolare servizio, che permette ai possessori di siti web, blog o semplicemente a chi invia un’e-mail di aggiungere un bottone che, se attivato, dà la possibilità di telefonarvi a costi molto vantaggiosi e su un numero non riconducibile direttamente al titolare. Quindi, nessun download, niente cuffie, contratti o costi, il Tasto JAJAH è stato concepito per essere utilizzato in mode veloce e senza perdita di tempo, chi chiama dovrà semplicemente inserire il proprio numero di telefono (fisso o cellulare) e la chiamata verrà messa in connessione – gratuitamente per chi chiama, gratuitamente o ad un costo molto basso per il titolare del Tasto. Per scaricare il tasto e integrarlo nei propri servizi, è sufficiente registrarsi sul sito JAJAH e seguire le istruzioni. Sarà quindi fornito un opportuno codice HTML o un URL da integrare nel proprio sito/blog/e-mail. Link a JAJAH
Con JAJAH i lettori del tuo sito/blog o e-mail ti telefonano sul cellulare o fisso
01/10/20070
Related Articles
30/04/20090
Mezzo bicchiere di vino al giorno per aumentare aspettative di vita di cinque anni
Una nuova ricerca, pubblicata sul magazine the Journal of Epidemiology and Community Health e svolta da alcuni ricercatori olandesi, mette in evidenza come bere mezzo bicchiere di vino rosso al giorno, può favorire le aspettative di vita, aumentando
Read More
02/07/20092
Nuovo studio. Sacra Sindone autoritratto di Leonardo
La Sacra Sindone, il più famoso lenzuolo di lino al mondo, conservato nel Duomo di Torino, sul quale è visibile l'immagine di un uomo che porta segni di torture, maltrattamenti e di crocefissione, da sempre oggetto di studio, e la cui tradizione la i
Read More
10/06/20080
Come nascondere un file MP3 in una immagine
Come si può nascondere un file MP3 all’interno di una JPEG lasciando che la visualizzazione della stessa avvenga senza nessun problema? Semplice, basta seguire queste poche indicazioni. Dal menu Start di Windows Vista, digitare il commando cmd all’in
Read More
Comment here